In moto con tasso alcolico tre volte superiore al limite: nei guai due centauri

Si tratta di un 51enne controllato da una pattuglia del Nucleo Radiomobile in via della Saline, alla guida di un motociclo Ktm 250cc. Il centauro, che al momento del controllo ha subito dato motivo di pensare che avesse esagerato con l’alcol, sottoposto ad accertamento con l’etilometro, è risultato positivo con un tasso dell’1,47 gr/lt. Il secondo invece è un 24enne. I militari lo hanno notato in Corso 2 Giugno che camminava a piedi con andatura barcollante portando al braccio un casco da motociclista.
Dopo alcuni minuti, la stessa pattuglia ha visto transitare su via Arsilli un motociclo Royal Enfield, condotto da una persona che aveva lo stesso casco del soggetto che poco prima camminava barcollando, quindi lo hanno raggiunto e controllato. Il motociclista che ha subito manifestato i sintomi dell’abuso etilico è stato condotto in caserma dove è stato sottoposto ad accertamento alcolemico. Il risultato è stato scontato. Il motociclista si era messo alla guida dopo aver esagerato con l’alcool evidenziando una positività dell’1,54 gr/lt. Ad entrambi i motociclisti è stata ritirata la patente di guida mentre le moto sottoposte a fermo amministrativo sono state affidate a persone idonee a norma del codice della strada.
Per entrambi inoltre, insieme ai provvedimenti di competenza del Prefetto, è scattata d’ufficio la denuncia alla Procura della Repubblica. Sale a 63 dall’inizio dell’anno il numero di automobilisti e motociclisti colti sotto l’influenza dell’alcool alla guida dei mezzi. Ad essi vanno aggiunti altri due casi di persone che si erano messe alla guida dopo aver assunto droghe.

Questo è un articolo pubblicato il 30-09-2017 alle 15:50 sul giornale del 02 ottobre 2017 - 5306 letture
In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, carabinieri, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aNwc
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...