articolo
Giro di vite della Polizia: espulsi due clandestini, denunciati un tossico e un pregiudicato campano


Gli uomini del Commissariato di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, insieme a personale della Questura di Ancona, sono stati impegnati in specifici servizi effettuati sia con posti di controllo lungo le principali arterie della città ma anche con la costante vigilanza di alcune zone ad alta densità abitativa o anche delle località interne.
Sul fronte della lotta all'immigrazione clandestina, sono stati passati al setaccio i luoghi abitualmente frequentati da extracomunitari. Nel corso di un controllo ai Giardini Morandi, ad attirare l’attenzione degli agenti, sono stati tre giovani di cui solo uno ha fornito il titolo per la permanenza sul territorio nazionale, mentre gli altri due hanno riferito di averlo dimenticato a casa. Entrambi sono stati trasferiti in Commissariato e sottoposti ad accertamenti da parte di personale della Polizia Scientifica. O.G.L 35enne nigeriano, era già destinatario di un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Ancona e contestuale ordine di lasciare il territorio nazionale emesso dal Questore di Ancona. J.L. 22enne nigeriano invece è risultato clandestino. I due extracomunitari sono stati trasferiti presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Ancona. Nei confronti di entrambi è stato emesso provvedimento di espulsione, inoltre, O.G.L. è stato deferito all’Autorità giudiziaria poiché inottemperante all’ordine del Questore.
Per quanto riguarda il controllo del territorio invece, venerdì sera gli agenti hanno fermato un veicolo di grossa cilindrata con a bordo due giovani ed una ragazza. Dalle verifiche effettuate, sono emersi numerosissimi precedenti a carico del conducente, originario della Campania, mentre l’altro, un 35enne di origine rumena è risultato destinatario di un provvedimento di divieto di ritorno dal comune di Senigallia emesso dal Questore di Ancona un anno fa ed è stato deferito all’Autorità giudiziaria per l’inottemperanza al divieto. Inoltre, nel corso dei servizi di vigilanza, ai poliziotti non è sfuggito sul lungomare Mameli un noto tossicodipendente raggiunto da un altro giovane, anche lui noto tossicodipendente. Uno dei due, alla vista degli agenti, ha tentato di disfarsi di una bustina contenente la droga. Il giovane ha tentato di divincolarsi, ma è stato bloccato e portato in commissariato dov’è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aNwP