statistiche accessi

x

Trecastelli: al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli tante proposte per le scuole

2' di lettura 29/09/2017 - Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli presenta una ricca e articolata proposta di laboratori didattici per l’anno scolastico 2017/2018.

Il Museo ha da sempre dedicato un particolare interesse all’area educativa, sviluppando diverse iniziative rivolte ai bambini, collaborando con gli istituti del Comune di Trecastelli e anche con scuole di altri comuni e addirittura fuori provincia. La considerevole offerta didattica del Museo ha all’attivo progetti laboratoriali mirati per la scuola dell’infanzia e primaria, proponendo visite guidate rivolte anche alle scuole medie e superiori, con attività che possono essere calibrate secondo l’età e, su richiesta, in base alla programmazione di classe.

Ognuna delle proposte è tesa a stimolare la creatività e la fantasia in diverse modalità di approccio e apprendimento, per accostare i ragazzi con fantasia all’arte e invitarli a scoprirne particolari aspetti. La novità per l’anno 2017/2018 è Il Mio Museo: Laboratorio autobiografico: partendo dai diversi autoritratti di Nori De’ Nobili i bambini sono invitati a raccontarsi in maniera autobiografica e a “fermare”, su carta, idee e ricordi che saranno resi attraverso disegni e parole, in dialogo con i compagni. Un laboratorio che ha ottenuto enorme successo è Autoritratto! La produzione di Nori De’ Nobili conta numerosissimi autoritratti, attraverso i quali la pittrice crea un’immagine di sé rimandandola all’esterno, raccontando se stessa e il suo mondo interiore. Sempre molto richiesto il laboratorio Emozioni d’Artista, un avvicinamento all’arte che passa attraverso il gioco e il rapporto tra compagni, come anche Sensi Allegri - Profumi dal Cuore, attività dedicata ai sensi, in cui la visita al museo si snoda tra suggestioni verbali legate all’olfatto, per lasciare poi spazio all’espressione di sensazioni ed emozioni. Infine Leggimi!

Che non è un imperativo ma un invito a scoprire un mondo che va oltre l’ordinario tramite la lettura o la narrazione di storie diverse. La partecipazione ai laboratori è gratuita. Per Informazioni: Ufficio Turistico_Museo Nori De’ Nobili –Villino Romualdo- Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com – www.museonoridenobili.it


dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2017 alle 19:42 sul giornale del 30 settembre 2017 - 649 letture

In questo articolo si parla di cultura, trecastelli, comune di trecastelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNu6





logoEV
logoEV