statistiche accessi

x

Rivoluzione viabilità, Mangialardi: "Nuovo ponte tra i due lungomari e rotatoria alla curva della Penna"

2' di lettura Senigallia 27/09/2017 - Autunno caldo per la riqualificazione urbana. La realizzazione di nuovi parcheggi alla stazione è solo il primo passo per l'avvio di un più ampio progetto che interesserà la viabilità cittadina.

Ad annunciare i prossimi cantieri è il sindaco Maurizio Mangialardi. "Quello che attende è un anno di grandi attività per la riqualificazione della nostra città -afferma il sindaco Maurizio Mangialardi- sul fronte dei parcheggio l'avvio dei lavori nell'area adiacente la stazione ferroviaria è solo il primo passo. Per il momento partiremo con 75 parcheggi a raso, da realizzazione con i proventi delle multe, ma l'obiettivo è quello di arrivare ad un Fast-Park a due piani. La sosta sarà libera per la prima mezz'ora e poi sara a pagamento anche grazie all'impiego dei nostri sistemi informatici come MyCicero. Tra una settimana partiranno anche i lavori per il reperimento di altri posti auto nella zona dello stadio grazie ad una migliore sistemazione dell'area".

Per la prossima estate sarà pronto anche un nuovo collegamento tra i due lungomari. "Entro la primavera realizzeremo anche un nuovo ponte ciclopedonale di collegamento tra il lungomare di Ponente e quello di Levante -annuncia Mangialardi- si tratta di andare a sostituire l'attuale passerella con un ponte più consono al passaggio contemporaneo di pedoni e ciclisti".

La vera rivoluzione della viabilità però sarà introdotta grazie alla soppressione del semaforo del Sembhotel e alla realizzazione della tanto attesa rotatoria della curva della Penna. "Finalmente partono i lavori collegati allìambito di riqualificazione del piando Cervellati di villa Baviera -spiega il primo cittadino- dagli oneri di urbanizzazioni collegati alla riqualificazione di villa Baviera sarà infatti possibile arrivare alla realizzazione della rotatoria alla curva della Penna che rivoluzionerà davvero la viabilità in quello che è di fatto l'ultimo tratto critico della circolazione viaria cittadina".

La viabilità interessata dai cambiamenti sarà anche quella a nord della città, con la nuova rotatoria che sarà realizzata all'ingresso della Cesanella e con il rifacimento (sottoservizi e manto stradale) in via Cellini.






Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2017 alle 19:30 sul giornale del 28 settembre 2017 - 5567 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNnE





logoEV
logoEV