statistiche accessi

x

Montemarciano: più di 100 i ragazzi hanno partecipato a Puliamo il Mondo

2' di lettura 26/09/2017 - Continuano le iniziative per i 25 anni di “Puliamo Il Mondo”, la storica campagna di Legambiente per ripulire spazi pubblici e contro l’abbandono dei rifiuti.

Grande partecipazione per la tappa a Montemarciano (AN), durante la quale oltre 100 studenti delle classi del primo anno della Scuola secondaria di I grado “C. Falcinelli” di Montemarciano, aiutati dai docenti, dallo staff di Legambiente e dai volontari di Legambiente Marche, con il supporto dell’associazione Sea Scout, delle sentinelle del mare e della Capitaneria di porto e la collaborazione del comune di Montemarciano, hanno effettuato la pulizia e messa in ordine del lungomare di Marina. Mozziconi di sigaretta, residui di plastica, polistirolo, cartacce e spazzatura di ogni sorta sono stati i rifiuti rinvenuti sulla spiaggia e differenziati dai giovani volontari che hanno preso parte all’iniziativa.

“Puliamo il Mondo rappresenta uno strumento per valorizzare il proprio territorio a partire dalla riqualificazione degli spazi urbani e delle aree verdi e con il comune di Montemarciano sono anni che collaboriamo a questo scopo” - ha dichiarato Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche -. “Iniziative come queste sono fondamentali per formare una generazione di cittadini consapevoli dell’importanza per la tutela del nostro ambiente e per sviluppare quelle buone pratiche che possono fare la differenza. Ci auspichiamo infatti che, attraverso i nostri eventi e il coinvolgimento delle Istituzioni, l’attenzione ai temi ambientali e la consapevolezza di quanto incidano gli stili di vita sul fronte della sostenibilità e della tutela del nostro pianeta, aumenti sempre di più”. “Sono oramai circa sette anni che, come assessore, seguo il tema dell’educazione ambientale del comune e continueremo a lavorare sulla sensibilizzazione a queste tematiche per provare ad avere un ambiente migliore in futuro” - ha dichiarato Andrea Tittarelli, vicesindaco del comune di Montemarciano -.

“Collaboriamo con le scuole, inoltre, portando avanti molti progetti, tra cui l’ultimo denominato "SOS spreco zero", che consiste in una serie di iniziative per ridurre lo spreco alimentare e che ha suscitato molto interesse tra i ragazzi”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2017 alle 17:56 sul giornale del 27 settembre 2017 - 559 letture

In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, legambiente, legambiente marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNnJ





logoEV
logoEV