statistiche accessi

x

Ombrelli aperti a Pane Nostrum: la pioggia non ferma le attività dei corsi e dei forni a cielo aperto

1' di lettura Senigallia 24/09/2017 - Ombrelli aperti a Pane Nostrum. Chiusura bagnata per la festa del pane, ma le persone rimangono nella zona dei forni a cielo aperto per ascoltare i maestri panificatori.

Nonostante la pioggia battente del pomeriggio, dopo una mattinata di bel tempo, sono in tanti a rimanere in piazza Del Duca per sentire Giuliano Pediconi, Jonathan Trombini e tutti i panificatori che offrono suggerimenti preziosi sulla scelta delle materie prime, sulla preparazione di pane, pizza e dolci e sulla cottura.

Partecipati anche i laboratori del pomeriggio, Learn and Bake: impara e cucina con il bakery & pizza chef Alessandro Lo Stocco, Panettone Nostrum - parte II con il bakery chef Massimo Vitali e la degustazione di olio Poldo e pane a palazzetto Baviera.

La manifestazione, che si chiude domenica sera, è organizzata dal Comune di Senigallia, Confcommercio Marche Centrali e C.I.A - Confederazione Italiana Agricoltori - con il contributo della Camera di Commercio di Ancona.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2017 alle 17:37 sul giornale del 25 settembre 2017 - 1444 letture

In questo articolo si parla di attualità, pane nostrum

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNjV





logoEV
logoEV
logoEV