comunicato stampa
Casaclima Awards: un cubo d'oro al resort Gallo Senone di Senigallia


Lo scorso 8 settembre sono stati premiati i 5 vincitori dei CasaClima Awards 2017, al Museion di Bolzano, giunti alla 15esima edizione. Il premio istituito da CasaClima, l’agenzia altoatesina per la certificazione energetica degli edifici, quest’anno. A valutare le CasaClima in gara è stata una giuria tecnica composta dai dirigenti dell’agenzia CasaClima e da rinomati architetti ed esperti energetici. Un sesto premio, è stato assegnato da parte del pubblico con voto telematico.
Sono state premiate le migliori costruzioni tra le 1.390 certificate dall'Agenzia durante il 2016. La Giuria Tecnica ha effettuato una selezione di venticinque edifici finalisti. Al Resort il Gallo Senone di Senigallia (Ancona), progettato dagli Architetti Marco Battistelli e Sergio Roccheggiani dello Studio BRAU Battistelli Roccheggiani Architettura Urbanistica, di Ancona, è stato assegnato il ‘Cubo d’Oro’ da parte dell’Arch. Lorenzo Bellicini Direttore del CRESME, e sono andate le lodi della Giuria Tecnica, presieduta dall’Arch. Chiara Tonelli (Università di Roma Tre), per le scelte costruttive e gestionali rispettose dell'habitat e delle tradizioni architettoniche locali attraverso il percorso di certificazione ClimaHotel. Il Gallo Senone Resort, inoltre, si è classificato anche al terzo posto nel ‘Premio del pubblico’ determinato dal voto telematico.
Gli altri edifici premiati con il Cubo d’Oro sono stati: il Maso Saxer di Vipiteno (Bolzano); la casa IF di Brunico (Bolzano); la Scuola d'infanzia Levaldigi a Savigliano (Cuneo); il Convitto Fürstenburg di Burgusio a Malles Venosta (Bolzano).
Quello che hanno avuto in comune tutte le opere partecipanti al concorso — al di là dello stile architettonico o della scelta dei materiali — è stata la loro attenzione al controllo dei consumi energetici e alla tutela dell’ambiente.
Il premio del pubblico assegnato per il quarto anno consecutivo attraverso un sondaggio online tra una rosa di 25 edifici selezionati, è andato all'edificio Casa di Luce a Bisceglie (Bari).
«I CasaClima Awards non solo vogliono premiare gli esempi migliori di efficienza energetica in edilizia, ma sono anche uno strumento per sensibilizzare committenti e progettisti in tutta Italia— ha spiegata il direttore dell’agenzia CasaClima, Ulrich Santa —. Il nostro obiettivo finale è sempre quello di divulgare e promuovere le buone pratiche legate all’edilizia sostenibile ed i vincitori del CasaClima Award sono in tal senso ambasciatori della tutela del clima».

SHORT LINK:
https://vivere.me/aNgA