statistiche accessi

x

In occasione del trofeo Coni alla Chiesa della Croce la mostra "Noi siamo la storia: il gioco del pallone col bracciale"

chiesa della Croce 2' di lettura Senigallia 20/09/2017 - È tempo di Trofeo Coni Kinder+Sport anche per la Fipap: saranno sedici le squadre al via del torneo giovanile misto di pallapugno leggera in programma a Senigallia.

In gara Oviglio per il Piemonte, Murialdo per la Liguria, Polisportiva Pozzolese per la Lombardia, C9 Arco Riva per il Trentino, Energya per il Veneto, Altedo per l’Emilia Romagna, Compagnia del Pallone Grosso Monte San Savino per la Toscana, Foligno Sportinsieme per l’Umbria, Bruno Fulvi Fano per le Marche, Bracelli Roma per il Lazio, Aurora Ururi per il Molise, Eborum per la Campania, Alcide De Gasperi per la Basilicata, Gymnosport per la Puglia, Atene Messima per la Sicilia e Pollicino per la Sardegna.

Cerimonia d’inaugurazione giovedì 21 settembre, venerdì dalle 9 le gare di qualificazione con quattro gironi da quattro squadre, sui campi allestiti nella centrale piazza Garibaldi (si gioca al meglio dei 3 set con tie-break solo sul terzo set e tempo massimo per partita di 45 minuti). Sabato spazio al tabellone ad eliminazione con finale prevista alle 11.30.

Oltre alle animazioni del Village, a Senigallia ci sarà anche una mostra dedicata al bracciale dal titolo "Noi siamo la storia: il gioco del pallone col bracciale", curata dagli Amici del pallone col bracciale di Mondolfo e dalla Compagnia del Pallone Grosso di Monte San Savino.

Apertura sabato 23 settembre, dalle 15, alla chiesa della Croce: sarà illustrato il gioco dal XVI al XX secolo attraverso documenti, fotografie e alcuni bracciali d’epoca, veri e propri capolavori di artigianato. Il percorso sarà guidato da un gruppo di storici del gioco che attraverso racconti e curiosità porteranno i visitatori alla scoperta delle radici del primo vero sport nazionale italiano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2017 alle 12:53 sul giornale del 21 settembre 2017 - 659 letture

In questo articolo si parla di religione, attualità, chiesa della croce, confraternita della croce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNch





logoEV
logoEV