statistiche accessi

x

Giovedì taglio del nastro per Pane Nostrum

2' di lettura Senigallia 18/09/2017 - È la settimana di Pane Nostrum. Da giovedì 21 settembre prende il via la diciasettesima edizione della Festa internazionale del pane, organizzata dal Comune di Senigallia, da Confcommercio Marche Centrali e C.I.A. - Confederazione Italiana Agricoltori -, con il contributo della Camera di Commercio di Ancona e realizzata da Marche Expo.

Visitatori e passanti, per quattro giorni, saranno conquistati dal profumo fragrante del pane, della pizza e dei dolci che proverranno dai forni a cielo aperto in piazza del Duca, dove i maestri panificatori daranno consigli alle persone su come preparare o migliorare gli alimenti fatti in casa. In via e piazza Manni, come lo scorso anno, si troveranno tutti i panifici che venderanno le più svariate tipologie di pane. Oltre ai marchigiani, ci saranno altre realtà nazionali come il Trentino, l’Emilia Romagna e la Puglia, con le loro prelibatezze e specialità locali, e i panificatori di Lörrach, città tedesca gemellata con Senigallia.

E per chi avrà voglia di mettere le mani in pasta ci saranno ben venticinque corsi tra cui scegliere, dalle 14 del 22 settembre alle 23 di domenica 24, in programma nelle aule didattiche che portano i nomi dei due main sponsor, Molino Paolo Mariani e Moretti Forni. Massimo Bertoia, Antonio Follador, Ivan Signoretti, Jonathan Trombini, Gianmaria Giorgetti, Massimo Vitali, Claudio Marcozzi, Davide Fiorentini, Alfonso De Prisco, Stefano Folco, Giuliano Pediconi, Antonio Cipriani, Alessandro Lo Stocco e Christian Zaghini sono i professionisti che porteranno la loro esperienza a Senigallia. Info: segreteria organizzativa Pane Nostrum - info@panenostrum.com . I corsi e le masterclass per professionisti sono a numero chiuso, si rivolgono anche agli amatori ed è obbligatoria la prenotazione. Si svolgono tutti al coperto. Per prenotarsi occorre inviare una mail con i propri dati: nome, cognome, denominazione vs. azienda/attività, email e telefono ed il corso prescelto a: info@panenostrum.com oppure telefonare al 346/0684236 – 349/4523225.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2017 alle 16:52 sul giornale del 19 settembre 2017 - 1576 letture

In questo articolo si parla di pane nostrum, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aM9p





logoEV
logoEV