statistiche accessi

x

"Notte dello sport" una grande festa al Foro Annonario

3' di lettura Senigallia 09/09/2017 - Festa doveva essere, grande festa è stata. Il movimento sportivo senigalliese si è data appuntamento venerdì al Foro Annonario per la quindicesima edizione della “Notte dello Sport”, kermesse organizzata dall’Agenzia Nerosubianco con il patrocinio del Comune di Senigallia e la partnership di Bcc Corinaldo.

E l’antica piazza cittadina è stata letteralmente invasa da sportivi: atleti, dirigenti, tecnici di tante discipline e di tutti i livelli, dai professionisti ai tanti che fanno sport in città soltanto per autentica passione. Volti nuovi e vecchi, che si sono incrociati per conoscersi o ritrovarsi, in un’atmosfera davvero unica.

Tutte le discipline hanno avuto il loro spazio ed hanno potuto esporre programmi, attività svolte e future. Il pomeriggio è stato dedicato soprattutto ai giovani, molti dei quali stanno ottenendo risultati che fanno ben sperare. Intervistati dai presentatori Fabio Girolimetti, Giacomo Valeri, Matteo Magnarelli e Giovanni Girolimetti – che hanno impostato la manifestazione su un ritmo piacevole e veloce – sono sfilati i rappresentanti di Circolo Ippico Valcesano, Circolo Ippico Il Girasole, Asd Ciarnin Calcio a cinque, Atletica Senigallia, Senigallia Skating Club, Top Beach, Tennis Match Point Montignano, Tennis Olimpia Marzocca, Senigallia Tennis Club, Tennis Team Senigallia, Sailing Park, Never Stop Run, Nordic Walking Anwi, Assta tiro con l’arco.

A chiudere la prima parte il Presidente del Panathlon Senigallia Stefano Ripanti con la vice Veronica Quagliarini, prima del Presidente della Consulta dello Sport Domenico Ubaldi e del Consigliere delegato allo Sport Lorenzo Beccaceci.


Dopo una breve pausa, la serata – alla quale ha portato il suo saluto il Sindaco Maurizio Mangialardi – è stata aperta da due associazioni molto vicine allo sport: la Fidapa ha lanciato la maratona in rosa “Io corro per la vita”, mentre la onlus Cuore di Velluto ha allestito un gazebo dove in tanti hanno potuto misurare i propri parametri vitali. Sui due palchi si sono poi alternate le presentazioni delle squadre alle esibizioni sportive.

Ecco quindi i protagonisti dello Sci Club “Panei”, del Senigallia Calcio, del Basket 2000 che si appresta a tornare a disputare il campionato di Serie B femminile, insieme agli associati dei Roosters, la Pallacanestro Senigallia ancora targata Goldengas ma con tanti volti nuovi – ad iniziare da coach Foglietti – che si avvicina all’ennesimo torneo di B maschile, la FC Senigallia che – dopo una importante campagna acquisti – è chiamata a recitare un ruolo da protagonista nel campionato di Promozione, dove ritroverà il derby con l’Olimpia Marzocca, che ha presentato il suo rinnovatissimo organico.

E ancora, la Us Pallavolo con la formazione femminile ancora impegnata in serie C, mentre la maschile ripartirà dalla Prima Divisione puntando sui giovani locali, l’Arci Volley Vallone di nuovo sui campi della D femminile, fino al Team Roller con i suoi tanti campioncini guidati dall’iridato Mauro Guenci.

Di grande livello le esibizioni: dalla capoeira dell’Associazione Luandeiros alla danza sportiva del Planet Fitness e della crew Jologik del Nirvana, passando per il Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia, la Polisportiva Judo, il ju jitsu dell’Associazione Ludi e Victoria, il taekwondo degli All Blacks. Spettacolari come sempre le cinquanta ginnaste della Polisportiva sezione ritmica, mentre si è presentata anche la squadra degli arbitri di calcio senigalliesi che fanno parte della sezione Aia di Ancona.


Un movimento continuo e incessante, con un bel ritmo e continui cambi di fronte sui due palchi appositamente allestiti: anche in questa autentica “maratona” gli sportivi ed appassionati non hanno certo avuto modo di annoiarsi.


Insomma, il movimento è vivo e vitale, e lo ha ancora dimostrato: in bocca al lupo allo sport senigalliese per una nuova stagione fatta di successi, ma soprattutto dei giusti valori sportivi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2017 alle 15:15 sul giornale del 11 settembre 2017 - 1829 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMRf





logoEV
logoEV