Intervento del prof Bugatti del Musinf al Sifest di Savignano dove sono state gettate le basi del sistema festival italiano

Alla base del progetto è stata l’idea di creare una rete di valorizzazione dei festival di fotografia in Italia, luoghi di produzione e divulgazione culturale, capaci di raggiungere vette di eccellenza e potenziale traino di un sistema di crescita per molte realtà del Paese. Con l’obiettivo di attivare nuovi sguardi sulla fotografia e sui territori, in grado di produrre a loro volta le auspicate nuove strategie di sistema, il MiBACT ha chiamato a raccolta a Savignano i rappresentanti di alcuni dei principali festival italiani ed europei al Cinema Teatro Moderno, corso Perticari.
Ad aprire i lavori è stata Lorenza Bravetta, Consigliere del Ministro per la valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale. Protagonisti del dibattito sono stati Alessandra Capodacqua, componente del Comitato Artistico di SIFEST26, Walter Guadagnini del Comitato di Coordinamento Curatoriale del Festival di Fotografia Europea di Reggio Emilia, Antonio Carloni, Direttore di Cortona on the Move, Arianna Catania, Direttrice Artistica del festival internazionale di fotografia Gibellina Photoroad, Michael Weir Direttore di Belfast Photo Festival e Carine Dolek, curatrice e cofondatrice del festival Circulations, Festival de la Jeune Photographie Europeenne di Parigi.
Il panel altamente qualificato di addetti ai lavori ha affrontato a Savignano le diverse questioni aperte come l’individuazione di criteri necessari per l’adesione al Sistema, le modalità di governance, i modelli di restituzione e misurazione dei risultati e la possibilità di strategie e progettualità condivise. Il tutto in un confronto con due importanti esperienze europee come il Festival Circulation, Festival de la Jeune Photographie Europeenne di Parigi e il Belfast Photo Festival.
Il prof. Bugatti, nel suo intervento al Sifest , ha raccontato le storiche iniziative degli workshop e delle mostre di Senigallia Città della fotografia e la dinamica di organizzazione, su iniziativa di Olga Strada, della mostra di Mario Giacomelli. Mostra che aprirà il 14 settembre a Mosca, negli spazi del Mamm, il grande museo delle arti multimediali nella capitale russa. Lorenza Bravetta ha confermato al prof. Bugatti che il 20 settembre parteciperà a Roma, al Museo di Trastevere, alla presentazione del nuovo libro di Giorgio Bonomi sull'autoritratto nella fotografia contemporanea. La raccolta dell'autoritratto fotografico, coordinata dallo stesso prof. Giorgio Bonomi, è conservata presso il Musinf di Senigallia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2017 alle 12:12 sul giornale del 11 settembre 2017 - 584 letture
In questo articolo si parla di cultura, musinf
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aMRP