Senagalactica: terzo premio nazionale di letteratura fantascientifica

I premi saranno consegnati ai vincitori dalla vedova del dott. Curtoni, signora Lucia Paretti e dall’astrofisico dott. Daniele Gasparri, noto divulgatore scientifico nonché scrittore di romanzi e racconti di fantascienza.. Inoltre le quattro opere scelte (1° 2° 3° premio e Premio Speciale della Giuria) saranno pubblicate in un volume edito dalla casa editrice “Del Bucchia” ed avranno diffusione nazionale. Il concorso “Senagalactica”, organizzato dalla Biblioteca Comunale “Luca Orciari” in collaborazione con l’Associazione Civica “Montimar”, è nato da un’idea del dott. Giulio Moraca, membro del coordinamento della biblioteca, supportato dallo scrivente, amico di vecchia data di Vittorio Curtoni e di sua moglie Lucia.
I numerosi racconti, giunti da tutte le regioni italiane, per la loro qualità e originalità, hanno evidenziato come nel nostro paese esistono persone con una notevole vena letteraria, che va incoraggiata ed aiutata: A riprova di questo è doveroso evidenziare il successo di questa terza edizione del concorso, che rende la città di Senigallia un vero e proprio punto di riferimento della nuova fantascienza italiana.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2017 alle 18:35 sul giornale del 07 settembre 2017 - 348 letture
In questo articolo si parla di cultura, Biblioteca Orciari e piace a michele
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aMLT
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"