comunicato stampa
Banca Etica va in città, nuova sede in piazza Garibaldi


Nove anni di intenso lavoro e tantissime soddisfazioni, con bellissime realtà locali che in questi anni ci hanno scelto come loro Banca di riferimento (oltre a tantissimi cittadini responsabili che hanno aperto conti, depositato risparmi ecc.). Visto che siamo una Banca diversa dalle altre, possiamo darvi anche i loro nomi, visto che la trasparenza è uno dei princìpi cardine della finanza etica e di conseguenza ci hanno autorizzato a pubblicare i finanziamenti erogati sul nostro sito internet www.bancaetica.it
Ecco alcuni esempi concreti (i più importanti come numeri ma non necessariamente i più significativi):
Le mani per vivere insieme - Soc. Coop. Edilizia, progetto di autocostruzione a Cesano di Senigallia, realizzato nel 2011.
Cesanella Società Cooperativa Edilizia- è in fase di realizzazione un secondo progetto di autocostruzione, la Cooperativa realizzerà 18 appartamenti in legno con consegna prevista nel 2018.
La Terra e il Cielo, storica cooperativa Agricola Biologica di Piticchio di Arcevia, alla quale abbiamo finanziato l’impianto fotovoltaico che ricopre l’intero tetto della loro sede, investimenti vari realizzati anche grazie al Programma di Sviluppo Rurale e altro
Casa della Gioventù società cooperativa Sociale e Consorzio Solidarietà, che oltre ad ospitare il nostro ufficio per nove anni hanno (da ancora più tempo) scelto Banca Etica: cogliamo l’occasione per ringraziarli della disponibilità e confidiamo nella continuazione della collaborazione.
Fondazione Moroni Antonini Morganti di Ostra (Casa di riposo), alla quale abbiamo finanziato l’ampliamento della struttura che consentirà a regime di aumentare il numero degli ospiti.
Fondazione Caritas Senigallia Onlus
Undicesimaora Società Cooperativa Sociale, la coop che è nata nel 2011 dalla collaborazione con la Fondazione Caritas Senigallia Onlus. L’obiettivo di Undicesimaora è migliorare la qualità della vita delle persone che vivono una situazione di disagio e povertà nel nostro territorio, tramite la creazione di luoghi di lavoro temporanei, formazione ed accompagnamento al reinserimento sociale.
E’ grazie alla collaborazione con Undicesimaora che quando si è presentata l’esigenza di trasferirsi si è pensato al locale di Via Testaferrata (con vetrina su Piazza Garibaldi), che ci auguriamo renda ancora più fruibile la nostra presenza in città, in un luogo suggestivo reso più bello dalla recente ristrutturazione della Piazza.
Oggi Banca Etica conta su una raccolta di risparmio di € 1.294.197.000, finanziamenti deliberati per € 1.043.091.393 (ha erogato 9.110 finanziamenti al mondo dell’economia solidale e ai privati) e un capitale sociale (conferito da oltre 40.000 soci) di € 63.835.328 (dati al 31/7/2017). (http://www.bancaetica.it/i-nostri-numeri).
Nel 2011 ha aperto la filiale regionale ad Ancona, che fa parte della rete di 18 filiali, di cui una in Spagna, e di oltre 30 banchieri ambulanti (promotori finanziari) che coprono l’intero territorio nazionale. (http://www.bancaetica.it/contatti).
Questi 18 anni di storia (Il primo sportello fu aperto a Padova l’8/3/1998), insieme a tante altre storie di banche etiche e alternative che esistono nel mondo, dimostrano che una finanza etica non solo è possibile, non solo è sostenibile (mai chiuso un anno in perdita !) ma addirittura fa meglio di un sistema bancario che (ormai è sotto gli occhi di tutti) fa acqua da tutte la parti, facendoci gridare ancora dopo tanti anni: L’INTERESSE PIU’ ALTO E’ QUELLO DI TUTTI !

SHORT LINK:
https://vivere.me/aMyD