statistiche accessi

x

Permesso di sosta in via Podesti: il sindaco risponde al lettore, "I tempi tecnici hanno fatto slittare la comunicazione ai cittadini"

maurizio mangialardi 2' di lettura Senigallia 28/08/2017 - Una lettera inviata ai residenti di via Podesti in cui viene concesso il permesso di parcheggiare gratuitamente per tutta l’estate aveva suscitato il disappunto di un lettore essendo arrivata solo il 12 agosto, quasi al termine della stagione.

Il lettore ha quindi deciso di rivolgersi anche al sindaco di Senigallia in merito alla questione. “Mi domando, perché avendo la possibilità di usufruire di questo permesso di sosta per l'auto a partire da giugno 2017 a settembre 2017, mi è arrivata questa lettera il 12 agosto 2017? Non poteva arrivare nel mese di maggio così sapevamo in anticipo che potevamo sfruttarla appieno? Come mai è arrivata soltanto il 12 di agosto?”, ha scritto rivolgendosi al primo cittadino nelle lettere al sindaco sul portale del Comune di Senigallia.

“La comunicazione inviata ai residenti di via Podesti è stata certamente tardiva e ci scusiamo pertanto se non siamo riusciti ad essere così tempestivi come sarebbe stato necessario – ha detto il sindaco Mangialardi - il motivo non è stato però certamente legato alla volontà di dare informazioni poco precise, ma piuttosto al fatto che il tema è stato oggetto di lungo dibattito e approfondimento.

La deliberazione di Giunta, che è di fine giugno, si inserisce infatti all'interno di altri provvedimenti emanati da questo Ente, e cioè l'ordinanza n. 202 del 23 maggio 2017 che disciplinava la sosta lungo i tratti urbani della strada Statale 16 di competenza comunale e la successiva n. 298 dell' 8 luglio 2017 con cui, dopo un’approfondita ricognizione lungo l'intero tratto della statale a seguito di alcune criticità sollevate proprio dai residenti, si è ritenuto utile individuare i tratti di banchina di maggiore ampiezza ove, pur consentendo la sosta veicolare, rimane comunque una fascia di larghezza pari o maggiore ad un metro, che garantisca il transito pedonale in sicurezza.

Tornando ai tempi della comunicazione, tenga presente anche che una volta deliberata la decisione di Giunta, per il Corpo di Polizia Municipale è stato necessario organizzarsi di conseguenza per rilasciare il permesso previsto e per stabilire il metodo di verifica dei requisiti richiesti da chi ne avesse fatto domanda. Questo ha portato al ritardo, rispetto al quale non posso che concordare con la sua recriminazione, facendole comunque presente che il rilascio di questo permesso è previsto anche per gli anni futuri e che quindi, se quest'anno i residenti ne hanno potuto godere solo per una parte della stagione estiva, dal prossimo anno gli aventi diritto potranno richiederlo all'inizio dell'estate e usufruire appieno delle agevolazioni previste."






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2017 alle 10:39 sul giornale del 29 agosto 2017 - 951 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMt2





logoEV
logoEV
logoEV