x

Corinaldo: tutto pronto per "Millenaria", la festa medievale

2' di lettura 23/08/2017 - Un fine settimana di agosto per tornare ai tempi del medioevo. Ecco ciò che accadrà fra qualche giorno a Corinaldo grazie all'evento organizzato dal gruppo tamburi e sbandieratori Araba Fenice. Millenarja, edizione 2017, accenderà infatti il centro storico di Corinaldo dalle ore 16.30 di sabato 26 fino a domenica notte con un programma ricco di iniziative.

Acrobati e arcieri, musica e spettacoli. Millenarja sarà anche quest'anno un mix di divertimento e arte medievale fra mercatini, arcieri e esibizioni. E al centro ci saranno ovviamente i ragazzi del gruppo tamburi e sbandieratori Araba Fenice di Corinaldo che porteranno domenica sera alle 22.00 sul palcoscenico naturale di Corinaldo lo spettacolo tratto dalla “fiaba più antica di sempre” “La Bella e la bestia”. Uno vero e proprio viaggio di colori e abilità con la bandiera che porterà il pubblico dentro la storia del principe diventato mostro e della improbabile storia d'amore.

Ma il programma è ricco in ogni senso e si svilupperà nel centro storico del paese, tra Piazza il Terreno, Piazza del Cassero e Piazza San Pietro. Si parte sabato 26 agosto alle ore 16.30 con l'apertura degli stand gastronomici. A seguire spazio ai bambini e giovani con i giochi di un tempo “Gimagiocà”. Alle 17.00 si apre il mercato medievale con l'associazione “Mercanti Ravignani” e quindi l'animazione dagli arcieri castellani. Tanta musica e divertimento con il repertorio musicale medievale de “Le tre cipolle” e lo spettacolo “Babele” degli “Acrobati del borgo”.

Alle 18.30 la sfilata storica per le vie del centro con i costumanti dell'associazione “Pozzo della Polenta”, i tamburi e sbandieratori dell'Araba Fenice e il gruppo storico “Combusta Revixi”. La sera si parte con gli spettacoli. Alle 21.15 il gruppo storico “Combusta Revixi” e alle 22.45 il gruppo “Araba Fenice”. Si chiude con lo spettacolo di Alchimia del fuoco a cura “IgniFeri”. Domenica 27 un altro giorno ricco di emozioni. Si parte al mattino con l'apertura del Mercato medievale e la sfilata di apertura. Alle 16.30 al via la festa con gli “Arcieri Castellani” la musica di “Le tre cipolle” e gli “Acrobati del Borgo”.

Ospiti speciali gli sbandieratori e i tamburi di Offagna. Alle 18.30 la sfilata storica e a seguire le esibizioni degli allievi dell'Araba Fenice quindi del gruppo di Offagna. Grande spettacolo conclusivo alle 22.00 con il bellissimo “La Bella e la Bestia” fatto di musiche e bandiere e messo in scena dalla compagnia corinaldese sotto la regia del Maestro di Bandiera Giovanni Nardoni.

Un fine settimana dunque da non perdere a Corinaldo, due giorni per tornare al medioevo e rivivere colori, sapori e divertimento in una cornice del tutto speciale: Millenarja 2017. Tutto il programma completo su www.sbandieratoriarabafenice.org








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2017 alle 09:49 sul giornale del 24 agosto 2017 - 2350 letture

In questo articolo si parla di comune di corinaldo, corinaldo, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMmO





logoEV
logoEV
logoEV