Uova contaminate: due casi in Italia, uno è nell'entrotterra senigalliese

Dopo l'allarme scattato in tutta Europa per via delle uova trovate positive al fipronil, il percioloso pesticida trovato in alcune uova in Francia, Olanda, Belgio, Germania, Gran Bretagna, i controlli a campione sono partiti anche in Italia. Ed, su 114 stabilimenti controllati, due sono risultati positivi: si tratta di un pastificio del Lazio e di uno stabilimento di uova in guscio dell'entroterra senigalliese.
La Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della Salute tende a rassicurare precisando che i valori di fipronil trovati nelle uova sono "molto al di sotto della soglia di tossicità acuta", tendendo così ad escludere conseguenze per la salute umana ma questo non basta.
Tra i cittadini è già panico. Il fibronil è comunque una sostanza tossica e resta da capire come sia finito nelle uova, se tramite mangimi o altra contaminazione. Al momento i lotti incriminati di uova sono stati sequestrati. Intanto Coldiretti chiede a gran voce la pubblicazione dell’elenco degli stabilimenti coinvolti per evitare una psicosi generale e informare i consumatori.

Questo è un articolo pubblicato il 22-08-2017 alle 00:14 sul giornale del 22 agosto 2017 - 9999 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aMkQ