x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Ventimilarighesottoimari: il noir e l’Italia dei mille misteri di scena a Senigallia

2' di lettura
910

dagli Organizzatori


Inizio in grande stile sabato 19 agosto della quinta edizione di VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO il festival del noir e del giallo civile organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare e con la libreria io book.

Alle ore 19,15 nello splendido scenario del cortile del rinascimentale Palazzetto Baviera è in programma uno degli appuntamenti più attesi della rassegna con l’ ex Questore di Foggia Piernicola Silvis che presenterà il suo libro Formicae intervistato dalla giornalista del TG Marche Anna Mezzina. È la storia di un serial killer foggiano che con i suoi crimini scompagina i piani dei boss locali, abituati a muoversi nel malaffare in silenzio e lontano dai riflettori. Il libro sarà anche l’occasione per parlare delle organizzazioni criminali che agiscono nel territorio foggiano e che rappresentano ormai la vera quarta mafia più pericolosa d’Italia.

“Questi vecchi boss della zona del foggiano - racconta Silvis - non hanno la coppola, non ispirano scrittori d’oltreoceano, non fanno affiliazioni con formule antiche e santini bruciati, non ispirano libri come Gomorra. Rappresentano tuttavia una realtà criminale molto violenta che opera sotto traccia, chiede il pizzo ai commercianti e spesso fa esplodere bombe davanti ai negozi”.

Alle 21,30 nella Rotonda a Mare ci sarà l’incontro con uno dei più importanti e popolari giallisti italiani, Alessandro Robecchi che converserà con la scrittrice Chiara Michelon. Il suo ultimo libro, Torto Marcio , conferma le qualità di Robecchi capace come pochi di mescolare nelle sue storie suspence, umorismo amaro e denuncia sociale. Al centro della sua narrazione la Milano dalle mille contraddizioni divisa tra gli appartamenti del superlusso ed i luoghi del disagio e dell’emarginazione.

Da segnalare anche gli altri appuntamenti della giornata d’esordio del festival: l’incontro con la scrittrice Adele Marini intervistata dalla giornalista ed editrice Catia Ventura (ore 18,30 angolo giallo in via Cavour) e alle ore 21,00 a Palazzetto Baviera lo spettacolo itinerante Edgar a cura della compagnia il Melograno per la regia di Daniele Vocino tratto dai racconti del terrore di Edgar Allan Poe (prenotazione obbligatoria).