x

Arcevia: successo degli eventi e delle manifestazioni estive tra cultura e enogastronomia

arcevia 2' di lettura 18/08/2017 - Luglio e la prima metà di agosto ha visto ad Arcevia e nel suo territorio migliaia di ospiti, visitatori e turisti grazie al lavoro delle strutture ristorative e ricettive e grazie alle tante iniziative che si sono svolte sul territorio comunale, organizzate dalla Pro-loco, dall’Avis, dalle associazioni delle frazioni, patrocinate dal comune di Arcevia.

Gli eventi culturali hanno portato ad Arcevia grande visibilità e presenza di tanti giovani entusiasti: il Premio Mannucci (18 giovani allievi di 6 accademie italiane ed estere), la bella mostra personale di Enio D’Incecco presso il centro culturale di S. Francesco, ArceviaJazzFeast (circa 100 seminaristi), ArtCevia (decine di artisti partecipanti e centinaia di visitatori, Percorsi d’ascolto, con concerti di musica classica sempre affollati, e a breve la Scuola estiva per docenti di storia, che inizierà il 22 agosto (già più di 80 i corsisti).

Grande successo per le iniziative della Pro-loco, dallo Street food nostrano, al Gran galà di Ferragosto, passando per il revival della discoteca dei Cappuccini, che hanno ravvivato il centro storico cittadino.

Infine le tradizionali feste e sagre delle frazioni hanno fatto il pienone, da quella della Lumaca di Montefortino al Tartufo estivo di Ripalta, passando per la festa d’Estate di Castiglioni, grazie alle capacità organizzative delle associazioni e alla maestria delle cuoche.

“Grazie a questi eventi culturali ed enogastronomici di alto livello, all’impegno della Pro loco, di Artcevia, di Harmonica e la Corale, dell’Avis, di tutto l’associazionismo territoriale” - sottolinea il sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi - la stagione estiva del nostro comune sta andando molto bene e ha retto al terremoto e alla crisi economica. Il comune patrocina gli eventi, concede la gratuità del suolo pubblico, con l’ufficio tecnico affianca gli organizzatori e contribuisce economicamente ad alcuni eventi strategici. Per questo continueremo a collaborare a questo tipo di iniziative che qualificano l'offerta turistica del nostro territorio. A breve saremo indaffarati, insieme alla Pro-loco, per preparare al meglio la Festa dell'Uva, l'evento clou di settembre. Voglio infine ringraziare i comitati delle frazioni che hanno organizzato decine di iniziative nei castelli e non solo, migliorando e arricchendo le sagre e le feste tradizionali anche con proposte culturali di alto profilo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-08-2017 alle 10:05 sul giornale del 19 agosto 2017 - 810 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMgk





logoEV
logoEV
logoEV