x

Burraco a favore del Se.Po.Fa, numeri da record

3' di lettura Senigallia 17/08/2017 - Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore le immagini della serata del 10 agosto, in tantissimi, in un abbraccio grande come il Foro si sono stretti attorno ai giovani con disagio socio-relazionale e difficoltà intellettiva del Gruppo Educativo Se.Po.Fa.

Il Torneo di Burraco di Solidarietà dello scorso giovedi, ha battuto infatti molti record di solidarietà e impegno organizzativo. Quest’anno 77 i tavoli, quindi ben 308 vecchi e nuovi sostenitori che hanno fatto di tutto per essere presenti per i nostri giovani. C’è pure chi ha chiamato per scusarsi di non poter partecipare a questa edizione, mentre altri invece, non hanno addirittura trovato posto per raggiunto numero dei tavoli. Grande anche il numero di turisti che sono venuti per la prima volta chiamati da chi è tornato a sostenerci dopo il divertimento dello scorso anno.

Nell’organizzazione, dalla logistica al buffet sono stati coinvolti in varia misura, oltre 40 familiari e amici dei nostri 15 giovani compresi fratelli, zii, nonni e nipoti, nonchè 14 volontari della Cooperativa Casa della Gioventù Onlus e le due responsabili che hanno coordinato il tutto. Tutti hanno potuto conoscere o ritrovare i membri del Gruppo di Tempo libero e Vita Indipendente Se.Po.Fa e sentire come procede la loro vita nel loro appartamento a Borgo Bicchia. La serata infatti è andata a favore del progetto "Scuola di Vita Indipendente" con lo scopo di far muovere a questi giovani i primi passi fuori di casa permettendogli di vivere tra amici in un appartamento in un vivace borgo cittadino con educatrici che si alternano per qualche ora per supportarli al bisogno, nella quotidianità. Una raccolta fondi per far provare a sempre più giovani questa esperienza di vera emancipazione. Siamo davvero grati ad Elisabetta mamma di Giulia, per l’idea del Burraco a nostro favore e per aggiungere ogni anno più grinta e determinazione nel far conoscere a tanti il nostro Gruppo e i suoi progetti. Ringraziamo tutti i membri dell’Associazione USAcli Burraco Valli Misa e Nevola, per il supporto tecnico e organizzativo del gioco.

Un Grazie all’amministrazione Comunale presente nella figura del vice sindaco Memè. Ringraziamo ancora gli oltre 60 sponsor che hanno donato i premi per tutti i partecipanti compreso il premio speciale per l’ultimo perché da noi gli ultimi hanno sempre un posto speciale. Siamo riconoscenti ai singoli sostenitori che hanno deciso di donare la quota di partecipazione e soprattutto a chi leggendo la brochure del servizio consegnata a tutti e avendoci conosciuto da vicino vorrà venirci a trovare e sostenere ancora questo splendido e impegnativo progetto di appartamento e vita insieme. Trovate le foto dell’evento nel facebook di Sepofa o nella pagina facebook di Casa della Gioventù Se volete conoscerci meglio visitate il sito www.casadellagioventu.it e cliccate alla voce giovani. Potete contattarci: Educatrici e Responsabili Anna Streccioni 347 71 03 139 e Laura Vernelli 338 12 42 562


   

da Cooperativa Casa della Gioventù
www.casadellagioventu.it



 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2017 alle 14:23 sul giornale del 18 agosto 2017 - 1567 letture

In questo articolo si parla di attualità, Cooperativa Casa della Gioventù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMfk





logoEV
logoEV
logoEV