La carica dei 2000 tangueros è pronta per invadere Senigallia

Si parte giovedì con un aperitivo e con la Milonga di benvenuto. Ma il protagonista sarà il Chiamugio, una chiacchierata a ruota libera con i maestri di tango sul ballo e sulla cultura Argentina.
Venerdì 18 agosto le lezioni si susseguiranno da mezzogiorno fino alle 21. Il ballo sarà accompagnato da DJ e da un'orchestra dal vivo davvero speciale, i Perion Ensamble. Non mancherà il Tango Aperitivo a bordo piscina.
Sabato 19 agosto le leziuoni gratuite per principianti saranno dalle 19 alle 20, subito dopo le lezioni dei maestri argentini che si terranno a partire da mezzogiorno. La sera il ballo sarà preceduto dall'esibizione di tutti i maestri.
Il gran finale domenica 20 vedrà ancora lezioni dalle 12 alle 19 e lezioni gratuite per principianti dalle 19 alle 20. Alle 19:30 la lezione di Folcklore e a seguire la serata Argentina, con la carne argentina cotta sui fuochi come a Buonos Aires.
"Il tango ci aiuta a superare le barriere - spiega Stefania di Senatango - sia quelle fisiche che quelle culturali. Ad esmpio negli anni abbiamo visto formarsi coppie multietniche. Ad esempio due ragazzi che si sono conosciuti alla sesta edizione del festival si sono sposati il 31 luglio, e verranno al festival in viaggio di nozze. Ma il Tango ci aiuta a superare anche le barriere fisiche tra di noi. Oggi comunichiamo solo attraverso gli schermi dei cellulari, con il Tango invece è importante il contatto fisico tra le persone, quello che oggi purtroppo stiamo perdendo".

Questo è un articolo pubblicato il 11-08-2017 alle 12:16 sul giornale del 12 agosto 2017 - 4944 letture
In questo articolo si parla di michele pinto, spettacoli, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aL9e