x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
“Sentinella dell’Acqua”: la XII edizione della campagna estiva sull'uso responsabile dell’acqua

2' di lettura
1143
da Camillo Nardini
presidente associazione Sena Nova

“Sentinella dell’Acqua”, è questo il nome della campagna estiva sull’uso responsabile dell’acqua. Giunta quest’anno alla sua XII Edizione, è appuntamento estivo per i ragazzi delle scuole di Senigallia e per i giovani turisti in vacanze sulle nostre spiagge, sotto il segno di questo bene prezioso.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani e meno giovani contro lo speco dell’acqua, una risorsa che si sta rivelando sempre più preziosa. Le notizie di cronaca di questi giorni, sulla preoccupante siccità che interessa il nostro paese, lo dimostrano.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Senigallia attraverso l’Assessorato alla Città Sostenibile e il Programma internazionale Eco-School che ha, tra le sue finalità, anche quella di educare a non sprecare l’acqua e considerarla un bene prezioso.

“Si tratta di una delle iniziative che realizziamo ogni anno – dichiara l’Assessore Ilaria Ramazzotti - è un appuntamento che ci permette di riflettere sull’importanza dell’acqua, una risorsa che troppo spesso consideriamo illimitata e sempre disponibile”. “Educare e riflettere sull’importanza dell’acqua” è lo slogan delle tante iniziative che i Volontari di Eco-School hanno proposto ai ragazzi che, al termine del percorso, hanno conseguito il diploma di Sentinelle dell’Acqua.

L’iniziativa si è svolta nella mattina di mercoledì 9 agosto con le scuole degli istituti comprensivi “Senigallia Nord, Centro e Sud”, presso alcuni stabilimenti balneari. Coordinatore, il Prof. Camillo Nardini, Presidente dell’Associazione “Sena Nova”, e molti altri docenti, tra i quali Patrizia Servizi, Paola Sabatini, Vittoria Morabito, Franco Pellegrini, Valentina Dolci, Martina Graziosi.

È stato presente, come sempre da ormai 11 anni, Luigi Federiconi, il Presidente della Libera Associazione “Varese Ecologia”, che ha avuto il merito di avviare e sostenere per dieci ani consecutivi, il gemellaggio tra le scuola “Vidoletti” di Varese, con il Dirigente di Antonio Antonellis, e la scuola “Marchetti” di Senigallia. Il gemellaggio ha visto il concreto scambio annuale di un centinaio di ragazzi tra le due città: Senigallia, città del mare, e Varese, città dei laghi.