x

Al Museo di Storia della Mezzadria conversazione con Giorgio Mangani

2' di lettura Senigallia 03/08/2017 - Venerdì 4 agosto, alle 18.30, prosegue la tredicesima edizione di UOMINI E PAESAGGI, incontri di approfondimento sulla storia, sulle tradizioni contadine, sulla coltivazione della vite, sul paesaggio della regione Marche, avviati negli anni scorsi dal Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” di Senigallia.

Anche per il 2017 relatori e cantine d’eccellenza saranno i protagonisti degli incontri che come sempre si svolgeranno nel chiostro quattrocentesco, parte integrante del Museo.

Il paesaggio più progettato d’Italia, il più umanizzato, quello più studiato dal punto di vista economico e sociale rappresenta il filo conduttore che quest'anno, di nuovo, il Museo ha scelto come tema delle conversazioni che si terranno nel luogo che con straordinario spirito di anticipazione Sergio Anselmi ha dedicato al mondo della mezzadria, ai suoi rituali, ai suoi luoghi, alla sua cultura.

Conversazione con Giorgio Mangani, dell’Università Iulm di Milano, che parlerà di "Il mito del giardino".

venerdì 4 agosto 2017 - ore 18.30
Conversazione con Giorgio Mangani (Università Iulm Milano)
Mappe e metafore del paesaggio delle Marche: il mito del giardino

Il paesaggio marchigiano può essere analizzato per l'aspetto ideologico e politico del quale lo hanno incaricato, in forme diverse, le classi popolari e dirigenti della regione nel corso dei secoli. Entro l'apparentemente immobile "lunga durata" dei fenomeni geografici ed economici si anima, invece, un continuo tentativo di utilizzare il paesaggio come veicolo di istruzione delle coscienze, come mezzo di comunicazione, di autopromozione delle oligarchie urbane e persino degli Stati come il Ducato di Urbino, che lo trasforma in paradigma geopolitico: lo "Stato paesaggio" governato da una "città-giardino".

I prossimi appuntamenti venerdì 4 agosto ore 18.30, venerdì 11 agosto ore 19.00, venerdì 25 agosto ore 18,30

ORARIO ESTIVO dal 4 luglio al 4 settembre:
dal martedì al giovedì 15.30 - 19.30
dal venerdì alla domenica 10.00 - 12.00 / 15.30 - 19.30
INGRESSO GRATUITO

Il calendario degli appuntamenti e la presentazione dell’iniziativa “Uomini e paesaggi” sono visibili al seguente indirizzo: https://www.feelsenigallia.it/eventi/uomini-e-paesaggi.html

Per informazioni:
Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi
Strada delle Grazie, 2 - 60019 Senigallia tel. 0717923127; fax 0717927684
m.storiamezzadria@libero.it


   

da Museo di Storia della Mezzadria





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2017 alle 08:45 sul giornale del 04 agosto 2017 - 410 letture

In questo articolo si parla di cultura, senigallia, museo di storia della mezzadria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aLQ7





logoEV
logoEV
logoEV