statistiche accessi

x

Corinaldo: secondo appuntamento del Corinaldo Jazz Festival. PETER ERSKINE and the DR. UM BAND

2' di lettura 01/08/2017 - Secondo imperdibile appuntamento con il grande Jazz alla diciannovesima edizione del Corinaldo Jazz Festival che accoglierà Giovedi 3 agosto alle 21.45, sul tradizionale palco della piazza Il terreno, uno dei più grandi ed influenti batteristi di tutti i tempi che presenterà il suo ultimo lavoro: PETER ERSKINE and the DR. UM BAND (Peter Erskine alla batteria, John Beasley al al piano, Bob Sheppard ai sax e Benjamin Sheperd al basso elettrico).

Peter Erskine è un’autentica icona del jazz mondiale, uno dei sei protagonisti della storia della musica moderna. Nasce nel New Jersey e inizia all’età di quattro anni a suonare la batteria; a diciotto inizia la sua carriera da professionista con la Stan Kenton Orchestra, ma è con i Weather Report che il mito ha davvero inizio: insieme a Jaco Pastorius e Joe Zawinul diventa membro fondamentale nell’epoca d’oro della “Fusion Band” per eccellenza, con cui registra cinque dischi, tra cui il famoso live “8.30”, premiato con un Grammy Awards. Insieme a Micheal Brecker, Eddy Gomez e Mike Manieri fa parte di un altro storico gruppo: gli Steps Ahead. In qualità di leader scrive splendide pagine musicali anche con il suo apprezzato trio acustico europeo in compagnia del pianista inglese John Taylor e del contrabbassista svedese Palle Danielsson. Le sue collaborazioni si susseguono nel corso degli anni nutrite da altrettanti nomi fondamentali del panorama musicale: ricordiamo gli Steely Dan, Chick Corea, Diana Krall, Pat Metheny, Pino Daniele e una serie infinita di Big Band. “Dr. Um” è il nuovo lavoro proposto dal leader del drumming mondiale, con cui Erskine esplora le sonorità R&B e Fusion che lo hanno visto protagonista assoluto degli anni '80.

Il costo del concerto è di 15€ e sarà seguito dalla tradizionale jam session ai 9 Tarocchi.

Il festival proseguirà, sempre nella piazza Il terreno, venerdì 4 agosto con la CALIFORNIA DREAM BAND ed il gran finale è previsto per sabato 5 agosto, nell’anfiteatro romano del sito archeologico dell’antica Città di Suasa sempre alle 21.45, e sarà affidato ad una vera icona del jazz internazionale: Diane Schuur. Per l’occasione, chi fosse interessato, al termine del concerto e senza alcun costo aggiuntivo, sarà possibile visitare la Domus dell’Antica Suasa ricca di mosaici e magnifiche decorazioni. Le visite saranno organizzate dalle guide del parco Antica Città di Suasa. Per ulteriori informazioni consultate il sito internet www.corinaldojazz.com, ove sarà possibile iscriversi al gruppo Facebook e Twitter della rassegna.

Info: 071/67782 int. 236 (Uff. Turistico); 329/4295102; roundjazz@gmail.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2017 alle 23:50 sul giornale del 03 agosto 2017 - 560 letture

In questo articolo si parla di politica, comune di corinaldo, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aLOT





logoEV
logoEV
logoEV