statistiche accessi

x

“Senigallia Sotterranea”: all’area archeologica va in scena l’Iliade

1' di lettura Senigallia 01/08/2017 - Un nuovo imperdibile appuntamento con la rassegna “Senigallia Sotterranea”. Venerdì 4 Agosto, alle ore 21 all'area archeologica della Fenice, si terrà lo spettacolo “Iliade”, con Beatrice Gregorini, Federico Paino, Fausto Caroli e le musiche dal vivo di Roberto Mazzoli.

L'Iliade di Omero continua a cantare dal fondo dei secoli. Canta dei, uomini ed eroi, dentro i confini di un eterno campo di battaglia. La presente riscrittura monta il materiale originario in un concentrato di voci: i personaggi omerici sono chiamati in scena a raccontare, con voce vicinissima alla nostra, la loro storia di passioni e di sangue, la loro grande guerra. Lo spettacolo si snoda, quindi, in una serie di monologhi dei protagonisti della storia che, a turno, e rispettando perfettamente la cronologia della vicenda, raccontano la loro avventura.

Achille, Ettore, Andromaca, Elena, Patroclo, prendono vita uno dopo l'altro in una narrazione emozionante e a tratti brutale. Lotte, duelli e amori resi in maniera quasi tribale in una cornice dalla quale sono esclusi gli Dei. Restano uomini e donne, guerrieri e regine, vittime e carnefici, vittoriosi e sconfitti, che si fronteggiano senza esclusione di colpi. Un fiume violento e disperato, poetico e toccante, raccontato dal palcoscenico della madre di tutte le guerre: Troia. Ad accompagnare il tutto, la musica dal vivo di Roberto Mazzoli che avvolge lo spettacolo in un' atmosfera passionale poetica e drammatica.

Il costo del biglietto è di 10 euro. Prenotazione obbligatoria al numero 0716629350 o scrivendo a: circuitomuseale@comune.senigallia.an.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2017 alle 12:39 sul giornale del 02 agosto 2017 - 680 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, senigallia, spettacoli, Senigallia Sotterranea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aLNS





logoEV
logoEV
logoEV