Torna il Labirinto di HORT: da sabato l'emozione di perdersi...nel divertimento

L’inaugurazione è fissata per sabato 1° luglio, alle ore 17, in concomitanza con il Caterraduno. A tagliare il nastro saranno infatti il sindaco Maurizio Mangialardi e il conduttore di Caterpillar Filippo Solibello. L'inaugurazione avverrà con una grande caccia al tesoro (prenotazione obbligatoria allo stand Ricola allestito in piazza del Duca). L’apertura ufficiale al pubblico è prevista poi alle 20.
Con una rete di ben 4 chilometri di percorsi, il Labirinto rimarrà aperto fino a domenica 10 settembre, con possibilità di ingresso dalle ore 18 alle ore 23 (giorno di chiusura il lunedì). E l'edizione 2017 sarà dedicata alla Radio (in omaggio proprio a Caterpillar) il cui disegno è raffigurato proprio nel percorso del labirinto, che si trova nel primo tratto della strada provinciale “Corinaldese”, in corrispondenza dell’incrocio con la strada comunale delle Grazie, in un terreno di proprietà della Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti, patrocinante il progetto.
Cresciuto di anno in anno, fino a toccare la sorprendente quota di 15.000 ingressi nel corso dell’ultima edizione, anche nel 2017 il Labirinto di Mais intende confermarsi come un evento turistico vincente. “Un progetto che mi è sempre piaciuto – afferma il sindaco Mangialardi – per il quale ringrazio i ragazzi di H.OR.T., che con la loro professionalità, dedizione e passione hanno trasformato un’idea su cui pochi all’inizio avrebbero scommesso, in un grande evento capace di catturare ogni anno l’interesse di migliaia di cittadini, turisti e visitatori. Un sentito ringraziamento, ovviamente, va anche alla Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti, che da anni condivide e sostiene con entusiasmo il progetto”.
“Il nostro segreto – afferma Luca Kogoj, presidente della società cooperativa H.O.R.T. – è offrire un prodotto rivolto a tutte le fasce di età, capace di coniugare un insolito divertimento per tutti con una proposta didattica, una sorta di aula verde, in grado di avvicinare il pubblico alla campagna e di favorire la conoscenza e la corretta fruizione dell’agroambiente”.
Tanti gli eventi speciali per tutte le età in calendario: serate a tema, degustazioni, tre serate dell’attesissimo evento Sentieri di Paura, nuovi eventi dedicati alle fiabe del Mago di Oz, Peter Pan e Alice nel paese delle Meraviglie e (novità della stagione 2017) il grande evento Jurassic Maze dedicato ai dinosauri.
“Numerose - aggiunge Jacopo Facchi, socio H.O.R.T. - sono anche le collaborazioni attivate per dar vita ai nuovi eventi. Di particolare interesse la collaborazione con l’istituto “Vanvitelli-Stracca-Angelini” di Ancona, i cui studenti dell’indirizzo Sistema Moda realizzeranno i costumi di scena per l’evento il Fantastico Labirinto di Oz. Inoltre, il Labirinto è stato pensato da HORT come un luogo di sperimentazione dove sono state condotte ricerche sui parassiti del mais e si è ricorso a innovazioni tecniche sia per la coltivazione, con irrigazione di precisione volta a ridurre il consumo di acqua, sia in fase di realizzazione del Labirinto ricorrendo a strumentazione GPS".
Ulteriori informazioni e il calendario dettagliato degli eventi sono disponibili sul sito www.hort.it e sulla pagina facebook HORT Soc. Coop.

Questo è un articolo pubblicato il 28-06-2017 alle 14:38 sul giornale del 29 giugno 2017 - 3610 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aKJ7