statistiche accessi

x

Ostra Vetere: sfilata di moda in piazza a sostegno dell'AIL

3' di lettura 28/06/2017 - Una serata di moda, bellezza, eleganza e solidarietà nel cuore di Ostra Vetere. La suggestiva location del Chiostro di San Francesco in piazza della Libertà ospita, domenica 2 luglio alle ore 19, la sfilata di moda “elisté by Giuseppe Filloramo”.

Il defilè, promosso dall'associazione culturale Victoria Life Center di Jesi con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, sosterrà l'Ail -Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mielomi onlus di Ancona. Un binomio, quello della moda e della solidarietà all'Ail, che accompagna lo stilista Giuseppe Filloramo – messinese d'origine ma marchigiano d'adozione – fin dalla sua prima collezione, un legame strettissimo di cuore e di riconoscenza verso la Onlus per il sostegno dato alla famiglia durante la malattia della cara mamma Katia, purtroppo scomparsa a causa di una malattia. A lei, Filloramo ha dedicato la sua prima collezione, un debutto di colori, fiori e linee morbide. Questo fil rouge con la solidarietà è stato abbracciato con altrettanto entusiasmo dalle sorelle Elisa e Stefania Felici.

"Come nella prima sfilata, l'Ail sarà mio partner anche in questo progetto che porto finalmente nel paese che mi ha accolto dieci anni fa come cittadino e che, costantemente, ha sostenuto le mie idee e le mie iniziative – dice Giuseppe Filloramo – e sono doppiamente felice che il messaggio di solidarietà dell'Ail sia abbracciato con il mio stesso entusiasmo dalle gemelle Elisa e Stefania Felici". Alla conclusione della sfilata all'interno del Chiostro, le modelle scenderanno in piazza della Libertà per farsi ammirare dai presenti. Sempre in piazza della Libertà sarà allestito un info-point con i volontari Ail che saranno a disposizione del pubblico per ricevere le donazioni e fornire tutte le informazioni.

"L'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma di Ancona onlus è stata fondata 40 anni fa con l'obiettivo di supportare l'allora nascente ematologia anconetana – spiega il professor Pietro Leoni, fondatore Ail e direttore della Clinica di Ematologia dell'Azienda Ospedali Riuniti di Ancona – in questo periodo di tempo, anche grazie al nostro sempre più importante intervento, l'ematologia locale ha fatto passi da gigante tanto che la Clinica di Ematologia di Ancona è annoverata tra i migliori Centri Italiani. Sono fiero di dire che allora investimmo 500 milioni di vecchie lire per la ristrutturazione del reparto e da dieci anni abbiamo realizzato la Casa Ail a Torrette. Ma la solidarietà e la visibilità di un'associazione così importante per la vita di tutti non sono mai abbastanza".

"L'iniziativa di moda e solidarietà che vedremo domenica – conclude l'Assessore alla Cultura Giacomo Brunetti – nasce da lontano, da due anni circa aspettavamo che la nuova collezione firmata dallo stilista Gisueppe Filloramo potesse approdare qui in paese. Oltre alla raccolta fondi, aspetto certamente fondamentale di questa giornata, è importante che la divulgazione e il messaggio di solidarietà legato alla sfilata arrivi alla maggior parte delle persone. Perché poi ci si accorge di certe realtà e delle loro necessità quando siamo toccati in prima persona dalle malattie e dal bisogno di aiuto. Volontariato e terzo settore saranno sempre più essenziali, considerando la spending review e le ristrettezze in cui versano i piccoli Comuni".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2017 alle 17:18 sul giornale del 29 giugno 2017 - 1299 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aKKM