statistiche accessi

x

Successo per il Raduno nazionale dei Cori dell'Associazione Nazionale Carabinieri

2' di lettura Senigallia 23/06/2017 - Si è svolto, nelle giornate del 16, 17 e 18 giugno 2017 a Senigallia (AN), grazie al fattivo interessamento e sotto l’egida dell’ispettorato regionale Marche e del suo ispettore, il generale Tito Baldo Honorati, il primo raduno nazionale dei cori ANC.

L’idea in realtà nasce qualche anno fa da un socio della Sezione di Senigallia il C.re Aus. Ivano Paolini, poi portata pazientemente avanti e concretizzata nei rapporti, nei contatti e nella sua programmazione dal maestro del Coro dell’ispettorato ANC Marche Prof. Stefano Olivi e dal suo coordinatore C.re Aus. Sandro Fuligni con la coordinazione tecnica della sezione di Senigallia. I cori partecipanti sono stati: “Corale Polifonica A.N.C. sezione di Sermoneta”, “Coro dell’Ispettorato A.N.C. Marche” di Senigallia, Coro “Voci d’Argento ANC Milano Porta Magenta”, “Coro Maschile A.N.C. Ispettorato Regionale Marche” di Corinaldo e il “Coro A.N.C. Calasetta”.

Durante le tre giornate di incontro, i cori hanno avuto modo di esibirsi nei concerti serali di venerdi16 e sabato 17, ciascuno con un repertorio proprio e caratterizzante che ha spaziato dai canti patriottici e d’Arma, a quelli di carattere etnico – popolare, senza disdegnare anche la presenza di qualche brano di musica leggera. Nella giornata di domenica 18, i cori hanno invece partecipato insieme ad una manifestazione di carattere civile e religioso, dapprima con la deposizione di una corona di alloro al locale monumento ai caduti per poi effettuare una sfilata per le vie della città con sosta nella piazza del comune per i discorsi di rito delle autorità ed eseguire alcuni canti, fino a giungere in cattedrale, dove si è svolta la Santa Messa, celebrata da sua eminenza il vescovo emerito Giuseppe Orlandoni e animata da tutte 5 le corali sotto il coordinamento e la direzione del maestro Stefano Olivi, direttore del “Coro dell’Ispettorato A.N.C. Marche” coadiuvato dalla direttrice del coro di Sermoneta Prof.ssa Angela Rita Giuliano raggiungendo sublimi momenti di interiorità e di commozione.

La manifestazione è stata di eccezionale rilevanza perché prima nel suo genere e anche perché rappresentante l’impegno ugualmente profuso in campo culturale dell’associazione. Alla fine della manifestazione, durante la conviviale di commiato, tenuta nella splendida cornice della rotonda a mare ci si è dati appuntamento al secondo raduno per il quale si è proposta la sezione di Sermoneta come sezione organizzatrice.


da ANC Senigallia
Associazione Nazionale Carabinieri






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2017 alle 15:32 sul giornale del 24 giugno 2017 - 1712 letture

In questo articolo si parla di attualità, anc, associazione nazionale carabinieri, ANC SENIGALLIA e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKB7





logoEV
logoEV
logoEV