Ostra: Progetto di Rigenerazione Urbana del Centro Storico, sabato la presentazione

Ricordiamo che il Comune di Ostra ha sottoscritto una Convenzione con il Dipartimento di Ingegneria Edile Architettura dell'Università Politecnica delle Marche per una collaborazione che si sviluppa su tre annualità (2015-2017) e in particolare:
1° Fase – Fase conoscitiva e interpretativa dello stato dei luoghi e prime interpretazioni delle possibili trasformazioni;
2° Fase – Modifiche alla precedente fase analitica e conoscitiva e impostazione della fase propositiva con l’individuazione e selezione delle possibili strategie di intervento al fine della rigenerazione delle aree selezionate;
3° Fase – Conclusione dei lavori in base alle osservazioni e prescrizioni proposte dalla Amministrazione Comunale.
Il dipartimento di Ingegneria Edile Architettura con questa seconda “consegna” ha approfondito il tema degli interventi sul tessuto edilizio diffuso e su luoghi non particolarmente centrali ma che sono occasione di sperimentazione dei temi della residenza nell’ambito della rigenerazione urbana in quanto elemento trainante del rilascio delle altre funzioni del vivere come il commercio e i servizi.
Vedremo esempi di interventi che valorizzano volumi esistenti ( con ampliamenti e sopraelevazioni); oppure l’inserimento di nuovi volumi in aree cosiddette “ di risulta”; o anche la ricostruzione di quinte edilizie rivisitate in chiave moderna; o infine la demolizione di volumi considerati impropri con la realizzazione di architetture nuove e al tempo stesso dialoganti con lo skyliner della città consolidata.
Arch. Armando Natalini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2017 alle 15:52 sul giornale del 10 giugno 2017 - 446 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di ostra, ostra
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aKbR