statistiche accessi

x

Al via “Noi…in vacanza al mare e sul territorio” grazie al Giardino dei Bucaneve

Il Giardino dei Bucaneve 2' di lettura Senigallia 08/06/2017 - Conto alla rovescia per il sesto anno del progetto promosso e finanziato per intero dall’Associazione il Giardino dei Bucaneve Onlus, rivolto ai ragazzi diversamente abili che frequentano il C.S.E.R. Diurno di Ostra Vetere e ai ragazzi dell’A.n.f.f.a.s Nazionale – Sezione Fabriano – Sassoferrato.

Dall’11 al 17 giugno i ragazzi saranno immersi in giornate ricche di attività per offrir loro un momento di svago ed abituandoli ad un graduale distacco dal contesto familiare e dalla routine quotidiana, sperimentando così il “Tempo che verrà…dopo di noi”.

Si parte domenica 11 maggio, ore 17.30, appuntamento al Seminario Vescovile dove alloggeranno i ragazzi e poi subito al Porto della Rovere con la serata dedicata alla memoria di Giuliano Zavatti, grande amico e del Giardino dei Bucaneve e grande sostenitore del Progetto del “Dopo di noi”. Tante le autorità politiche che hanno già aderito e diversi amici della famiglia Zavatti.

Durante le altre serate invece verranno organizzate cene a tema, grazie alla collaborazione con i diportisti e le associazioni del Porto e tanta animazione grazie alla Compagnia del Circoplà, Mi la dance, Croce rossa italiana – Sezione Senigallia e novità di quest’anno, sarà presente una piccola delegazione di Tamburi, Sbandieratori e Armati dell’Ente Palio San Floriano di Jesi.

Per finire sabato 17 giugno i ragazzi, grazie alla collaborazione con l’Associazione nautica Marina Vecchia e il TunaCLub, potranno vivere una mattinata in barca.

Infine per concludere al meglio la settimana dei ragazzi, come da tradizione, sarà organizzata una cena Solidale al Porto al quale potrà partecipare chiunque, solo su prenotazione, con un ampio menù di pesce.

Allo stesso tempo si svolgerà per un altro gruppo di ragazzi disabili, “Noi…in vacanza sul territorio”, un progetto anche questo promosso e finanziato per intero dall’Associazione Il Giardino dei Bucaneve, in collaborazione con il C.S.E.R. Diurno di Ostra Vetere.

I ragazzi si caleranno sul territorio locale alla scoperta delle sue ricchezze e bellezze in cui verranno ospitati dall’Ashram Joytinat di Corinaldo e Le Terrazze di Arcevia.

Sarà così un’occasione importante di socializzazione e di integrazione, in cui avranno l’opportunità di entrare in contatto con la natura e gli animali, favorendone il rispetto e la cura.

Un grande ringraziamento va agli Stabilimenti Balneari “Senigallia Beach” n°63, che ormai da 6 anni, ospitano gratuitamente per l'intera settimana i ragazzi, la Lega Navale di Senigallia, la Gestiport, il Tuna Club e i Comuni di Senigallia e Ostra Vetere.

Infine un grazie di cuore a tutti i volontari dell’Associazione Il Giardino dei Bucaneve e al personale qualificato educativo della Cooperativa H muta di Senigallia.


da associazione Il Giardino dei Bucaneve





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2017 alle 19:03 sul giornale del 09 giugno 2017 - 952 letture

In questo articolo si parla di attualità, Il Giardino dei Bucaneve

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKaa





logoEV
logoEV
logoEV