statistiche accessi

x

NeTaTwOrK. La rete dell’Ospitalità del Carignano e del Monte Giove

2' di lettura Senigallia 07/06/2017 - Mercoledi, 14 giugno alle 20.30, presso la Confesecercenti di Fano, parleremo di: “Dalla rete al Club. Differenziarsi nel mercato turistico” in cui cercheremo di capire come un’aggregazione di operatori di un determinato territorio possa creare un particolare prodotto turistico rivolto a un segmento specifico di clientela.

La crescente attività seminariale svolta quest’inverno ci ha portato a conoscere realtà vive e motivate a dare il meglio di sé nell’ospitalità turistica. Parliamo di un settore in crescita, quello dell’extra-ricettivo (B&B, Agriturismi, Country House) che, un pò per scommessa, un pò per passione, comincia a crederci davvero. I seminari che hanno interessato Senigallia e Fano, costa ed interno, vertevano sullo stile e l’accoglienza dell’operatore, sulla sua capacità di promuoversi sul web e di trasferire conoscenza di un territorio che in fatto di storie e tradizioni locali ne ha veramente tante.

Comunque, sullo sfondo di questi incontri è stata sempre presente una tensione, ossia quella di orientare queste strutture, data la loro dimensione estremamente piccola, a fare ‘massa critica’ sull’acquisto a prezzi vantaggiosi per i suoi ospiti di taluni servizi ritenuti attrattivi.

Intanto, i turisti esperienziali, come si chiamano gli ospiti dei nostri B&B, ci hanno spinto a riflettere su quali servizi avremmo potuto offrire loro. Nella nostra esperienza abbiamo notato che molti ospiti già sanno quello che vogliono, per cui armati di GMaps e cartine del territorio, ci lasciano la mattina dopo colazione e li rivediamo la sera. Talvolta, invece, si affidano a noi e si aspettano da parte nostra dei buoni consigli su possibili tour che riguardano non solo la cultura, il paesaggio e l’enogastronomia del territorio ma un semplice intrattenimento serale, come l’ascolto di una bella storia locale, o una divertente passeggiata in Caicco o di alcuni esercizi di Yoga….della risata.

Pertanto, l’incontro tra strutture di uno specifico territorio che ci è sembrato particolarmente sensibile a lavorare su un percorso di integrazione ed alcuni stakeholders locali, qualificati ad offrire servizi escursionistici e di intrattenimento di un certo livello (TuQuiTour, Federagit, Gesto, Clessidra, Escape.it, Crealia), costituisce l’obiettivo della serata, nel corso della quale si parlerà anche di organizzazione, coordinamento e marketing delle attività.

Ma perchè dalla Rete al Club? Dovrebbe essere il passaggio successivo verso la distinzione di un territorio nel mercato turistico globale con prodotti specifici di nicchia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2017 alle 17:51 sul giornale del 08 giugno 2017 - 571 letture

In questo articolo si parla di lavoro, alberto di capua, Destination learning Marche e piace a alk

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJ8Z

Leggi gli altri articoli della rubrica NeT aT wOrK





logoEV
logoEV
logoEV