x

Sapere Artigiano: la pietra naturale anima il salone del mobile 2017

Sapere Artigiano 2' di lettura Senigallia 03/05/2017 - Il salone del Mobile di Milano 2017 ha avuto un protagonista silenzioso. Tutti i maggiori marchi presentavano nel loro stand, un tavolo, un tavolinetto, un elemento d'arredo in materiale lapideo. Ecco le foto e i commenti dell'Architetto Roberto Baccarelli, cultore della materie e nuovo membro del gruppo di lavoro di Sapere Artigiano.

Il marmo offre al mobile un valore aggiunto sia economico che funzionale e di design.

Il materiale lapideo non richiama al passato ma è modernità. Resinato sottovuoto è reso più resistente e con le nanotecnologie è possibile fare in modo che non si macchi.

Dallo stand di Antolini, da sapre presente al Salone del Mobile e dove il marmo ha la sua casa, i materiali lapidei hanno invaso tutto il Salone del Mobile.

Il marmo ha mostrato la sua versatilità. È il progettista, l'arredatore che deve saperlo dosare.

Antolini

Tra le tendenze del Salone del Mobile 2017 si può notare come il marmo non sia presentato esclusivamente lucido, ma spesso declinato in finiture opache, come laether finish, matt, sabbiato, fiammato e/o spazzolato.

Il materiale lapideo mette in evidenza ed impreziosisce tutto quello che gli sta intorno. Ecco come alcuni dei marchi prestigiosi lo hanno presentato.

Giorgetti ha presentato un tavolo in marmo bianco progettato in funzione del materiale montato a "Macchia Aperta".
Porada ha esposto un tavolo realizzato con il marmo "Sarah Noir".
Paolo Castelli per mettere in evidenza il suo lampadario ha scelto un tavolino in pietra.
Pianca ha realizzato un mobile sopeso in legno con un piano di pietra bianca, recuperando il mobile classico e nel contempo il gusto.
Knoll International ha presentato il suo allestimento e due tavoli in marmo italiano.

Arch. Roberto Baccarelli, cultore della materia, esperto ed appassionato di materiali naturali quali legno, metallo, vetro e laterizio da 12 anni. È membro del Consiglio dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia. Roberto Baccarelli


   

da Gianfilippo Quintili
Sapere Artigiano
 





Questo è un articolo pubblicato il 03-05-2017 alle 23:59 sul giornale del 05 maggio 2017 - 1230 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, sapere artigiano, Gianfilippo Quintili, Roberto Baccarelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aIKM

Leggi gli altri articoli della rubrica Sapere Artigiano





logoEV
logoEV
logoEV