“Vivere con”: al teatro La Fenice l’evento che riunisce tutte insieme le Consulte del Comune di Senigallia

Si tratta di una serata in cui per la prima volta le consulte saranno riunite tutte insieme. “Senigallia è la città del volontariato – ha affermato il sindaco Mangialardi – e il volontariato rappresenta un elemento propulsivo fondante della partecipazione. I vari progetti che le consulte presenteranno nel corso della serata, saranno dunque conosciuti da tutti e sarà anche un modo per “contaminare” la città. Sarà anche un’occasione per far vedere la bellezza di stare insieme”, ha concluso il primo cittadino.
L’idea alla base dell’iniziativa è quella di trasmettere la bellezza di vivere con… passione sentimento, comprensione disponibilità, curiosità emozione…Queste saranno alcune delle parole chiave della serata incentrata sul racconto diretto di diverse storie di straordinaria vita quotidiana, che attraversano la città come esperienze ed esempi importanti di cittadinanza attiva.
“È importante condividere con le altre consulte la propria interpretazione della città”, ha affermato il presidente della Consulta della Cultura Remo Morpurgo. “Sarà l’occasione per permettere ad ognuno di valorizzare il meglio del volontariato della città”, ha aggiunto Gianna Prapotnich vicepresidente della Consulta comunale dei Gemellaggi e delle Relazioni europee. Grande entusiasmo per l’iniziativa è trapelato invece dalle parole di Francesca Berardi della Consulta dei Giovani.
“Il vivere con… è un tema molto sentito per noi”, ha affermato la vicepresidente della Consulta del Volontariato. D’accordo sull’importanza della serata anche il presidente della Consulta dello Sport, Domenico Ubaldi e quello degli Immigrati Mohamed Malih.
“Per rendere la serata ancora più gradevole – ha concluso l'assessore Carlo Girolimetti - il tutto sarà arricchito da altre espressioni artistiche: il teatro, con i ragazzi dell’istituto “Corinaldesi”, la danza, con le compagini dei licei “Medi” e “Perticari”, e la musica, con la scuola “Bettino Padovano” che si esibirà con la sua Big Band. L’obiettivo è costruire un momento di festa, condivisione e confronto”.
L’ingresso alla serata sarà gratuito.

Questo è un articolo pubblicato il 29-03-2017 alle 14:22 sul giornale del 30 marzo 2017 - 1530 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aHX9
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"