statistiche accessi

x

Materiali spiaggiati: il "problema" finisce su Rai 3. Arrivano le telecamere di Agorà

1' di lettura Senigallia 28/03/2017 - Continuano le discussioni sui rifiuti vegetali, spiaggiati nei giorni di maltempo dal fiume e dalle mareggiateche invadono l'arenile senigalliese a ridosso della bella stagione.

Dopo il sopralluogo della scorsa settimana dell’assessore regionale alla difesa del suolo e della costa, Angelo Sciapichetti, ora il tema è stato ripreso anche da Rai3. Ad occuparsene la trasmissione Agorà in onda alle 8 del mattino, e condotta da Gerardo Greco.

Ospite della diretta di martedì 28 marzo il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi che ha rilanciato l’emergenza dello spiaggiamento dei rifiuti e degli elevati costi dello smaltimento. “La situazione venutasi a creare -ha detto il primo cittadino- è un evento anomalo reiterato che rischia di diventare insostenibile per il nostro Comune sia sotto il profilo finanziario, sia sotto l'aspetto delle ripercussioni economiche sugli operatori balneari in vista della nuova stagione estiva.

Lavoreremo in modo che entro Pasqua l'intervento sia finito. Va da sé che la gestione e lo smaltimento delle 10.000 tonnellate di rifiuti attualmente stoccate sulla spiaggia, non possono restare in capo alla sola Amministrazione comunale, tenuto conto anche del ruolo di primo piano che Senigallia ricopre all’interno del sistema turistico regionale. Lo scorso anno un intervento massivo di pulizia ci ha costretto ad aumentare la Tari del 70% ed è una misura che non ci possiamo permettere di nuovo."

Negli ultimi tre anni, come sottolineato, la quantità dei materiali spiaggiati è cresciuta in modo esponenziale passando dai 500 tonnellate l'anno alle attuali 10 mila tonnellate.








Questo è un articolo pubblicato il 28-03-2017 alle 10:53 sul giornale del 29 marzo 2017 - 5064 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHUr





logoEV
logoEV