statistiche accessi

x

Spettacolo e solidarietà con la Partita del cuore: in campo Morandi, Barbarossa, Materazzi. Le foto

2' di lettura Senigallia 26/03/2017 - Gol e spettacolo allo stadio Bianchelli di Senigallia per la partita del Cuore andata in scena domenica pomeriggio. Tanti gli artisti in campo per la gara di beneficenza che vedeva contrapposti la Nazionale Italiana Cantanti e i Campioni per la Ricerca.

Pierdavide Carone, Niccolò Fabi, Paolo Vallesi, il capitano Gianni Morandi, Tommaso dei Perturbazione, Belli, Enrico Ruggeri, Marco Ligabue, Barbarossa, Briga: questi alcuni dei cantanti, guidati dal tecnico Mandorlini, allenatore professionista ed ex giocatore dell’Inter, che si sono avvicendati con Lucariello, Cipo, Cecco, Giò Latino, Maldestro, Mitch, Daniele dei La Rua, Ermal Meta, Marco Filadelfia. In campo per i Campioni per la Ricerca il sindaco Maurizio Mangialardi, l’assessore Beccaceci, Dario Romano, Maestrelli, Manna e Santini affiancati da ex calciatori Marco Materazzi, Evaristo Beccalossi ex campione dell’Inter, Massimo Agostini, (ex dell’Ancona) e Stefano Goldoni, storico capitano della Vigor.

È proprio Goldoni a sbloccare il risultato dando il via ad una pioggia di goal per entrambe le squadre. Ma lo spettacolo non è stato solo quello sportivo, con lo stadio Bianchelli pieno di circa 4.000 presenti. Applauditissimo Gianni Morandi che ha messo in campo passione e voglia di mettersi in gioco per fare qualcosa per gli altri. Due i progetti dell’Associazione Cuore di Velluto Onlus che saranno finanziati con la raccolta fondi, (ben 40 mila euro raccolti): l’acquisto di un ecocardiografo portatile e il rafforzamento dell'Unita’ operativa Complessa di Cardiologia.

E la voglia di divertirsi è emersa anche dalle parole dei protagonisti: “è stata una bella partita, equilibrata – ha affermato Niccolò Fabi - è bello vedere che le persone vanno via da qui felici. Noi come Nazionale Cantanti possiamo colmare piccole esigenze delle città, grazie alla collaborazione con i cittadini”. “È sempre un piacere vedere la risposta positiva del pubblico – ha affermato anche Evaristo Beccalossi – e noi ci divertiamo ad essere qui.” Importante il messaggio lasciato dal sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, “Ripartire è difficile, ma si riparte dall’essere umano. Come a livello sportivo con la tecnica giusta, insieme si vince”, ha affermato con coraggio.








Questo è un articolo pubblicato il 26-03-2017 alle 18:12 sul giornale del 27 marzo 2017 - 6987 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHQx





logoEV
logoEV
logoEV