statistiche accessi

x

Aspasso alla Partita del Cuore!

3' di lettura Senigallia 24/03/2017 - La bici che permette alle persone disabili di andare “a spasso” con la carrozzina sarà a disposizione per esigenze particolari di trasporto da e verso lo Stadio Bianchelli di Senigallia in occasione della Partita del Cuore della Nazionale Italiana Cantanti contro Campioni della ricerca

Aspasso, la bicicletta arrivata in Italia un anno fa che permette alle persone con disabilità motoria di essere accompagnati senza spostarsi dalla sedia a rotelle, sarà a disposizione gratuitamente di chi ne farà richiesta per raggiungere lo Stadio Bianchelli di Senigallia in occasione della Partita del Cuore che si terrà domenica 26 marzo. Aspasso inoltre sarà anche a bordo campo nell’area dedicata alle persone disabili in carrozzina per tutta la durata della partita.

Per informazioni e richieste: info@aspassobike.com - 334 1812880 - sulla nostra pagina di Facebook https://www.facebook.com/aspassobike Aspasso è un mezzo leggero e semplice da usare: in pochi secondi la carrozzina è agganciata in totale sicurezza e, grazie all’innovativo sistema di pedalata assistita e di retromarcia, tutti possono guidare la bicicletta senza sforzo, dato che la bicicletta è elettrica, e condurre la persona disabile a destinazione insieme a familiari o amici che stanno alla guida. Ci sono sensazioni che noi diamo per scontate ma che molte persone non hanno mai provato, come l’aria sulla faccia durante una passeggiata in bicicletta.

Aspasso è arrivata a febbraio 2016 a Senigallia (AN) grazie a Protec Ambiente, azienda che distribuisce il mezzo in Italia che promuove questo progetto di mobilità urbana sostenibile e solidale patrocinato dal Comune. Ha sempre una valenza prioritariamente turistica la presenza di Aspasso da Dynamo a Bologna (via Indipendenza 71/z). Nella prima Velostazione d’Italia, a pochi passi dalla Stazione Centrale, lo scorso 4 maggio è stato lanciato qui un progetto-pilota, patrocinato da Comune di Bologna e Bologna Welcome, che ha da subito registrato un boom di prenotazioni da parte di persone che colgono l’opportunità di vivere la città da cicloturisti speciali. In questi mesi a Bologna, la bici Aspasso è stata coinvolta nella Skarrozzata, la passeggiata in centro per sperimentare cosa voglia dire muoversi in sedia a rotelle in città, nello spettacolo di Teatri di Vita “Bologna, 900 e duemila” ed è stata utilizzata in molte manifestazioni che si sono svolte in città. Aspasso ha partecipato a ExpoEmergenze a Bastia Umbra, a Tutti in Sella a Milano, a Bike the Night a Senigallia, la pedalata organizzata in occasione del CaterRaduno di Senigallia, la manifestazione promossa dalla trasmissione di Radio 2 di Caterpillar e, sempre a Senigallia, a Volontariando Festival.

Siamo inoltre stati ospiti della manifestazione Sanremo per il Sociale che si è tenuta nel casinò della “città dei fiori” in concomitanza con il Festival della canzone italiana riscontrando grande interesse sulla riviera ligure nota per le sue piste ciclabili da parte di privati e istituzioni. Per l’imminente primavera, la stagione che si sposa meglio con l’idea di passeggiare in bicicletta, stiamo lavorando con altri comuni marchigiani e con realtà della costa romagnola. Il Comune di Senigallia sta meditando l’acquisto di una serie di mezzi in un quadro di rendere accessibile a tutti la Spiaggia di Velluto. La scuderia di Aspasso nel frattempo si è arricchita di nuovi modelli, ognuno adatto alle esigenze diverse di disabili e famiglie: si tratta di Aspasso Opair (la bicicletta che diventa una sedia a rotelle) e Aspasso Kivo, un tandem pensato appositamente per passeggiare con i bambini. Aspasso è disponibile a partecipare a bandi, iniziative, manifestazioni e progetti volti a promuovere un’idea di mobilità urbana sostenibile, solidale e rivolta a tutti ma anche una forma di turismo inclusivo che risponda ai medesimi principi.

Sito
www.aspassobike.com

Pagina Fb
https://www.facebook.com/aspassobike

Per Protec Ambiente
Alberto Franceschini t. 335 8036275






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2017 alle 17:17 sul giornale del 25 marzo 2017 - 1868 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHOl





logoEV
logoEV