statistiche accessi

x

Musinf: con il libro su Pucci anche il video curato da Anna Mencaroni

2' di lettura Senigallia 16/03/2017 - "Il programma di sabato prossimo 18 marzo, alle ore 18, al Musinf per la presentazione del libro fotografico di Stefania Ronchini su Pucci è davvero appetitoso" ha preannunciato il prof. Stefano Schiavoni, che coordina la Biblioteca di arti visive del Musinf, "perchè prevede alcune delle, ormai famose e storicizzate performances di Pucci, uno dei protagonisti dell'arte marchigiana del secondo Novecento.

Prevede anche la presentazione del video di Anna Mencaroni, allegato al libro fotografico". Anna Mencaroni, vive a Senigallia e lavora ad Ancona presso l’Università Politecnica delle Marche. Muove giovanissima i suoi primi passi nel campo della fotografia con una reflex Nikon, che sarà sempre per lei una fedele compagna di viaggio.

La passione per la fotografia da allora è andata crescendo continuamente fino a diventare una costante esigenza di ricerca di sensazioni e di espressioni. Tale ricerca la porta a iscriversi nel 2009 al corso di Fotogiornalismo, coordinato dal fotoreporter Giorgio Pegoli presso il Museo Comunale d’Arte Moderna e della Fotografia di Senigallia in cui, grazie alla guida di vari maestri, tra cui il fotografo Marco Mandolini, si impadronisce di tecniche e conoscenze nel campo della ripresa e dello sviluppo fotografico in camera oscura. Fa parte dal 2010 del Circolo Fotografico F7 e partecipa a varie mostre fotografiche con il patrocinio della FIAF. E' stata un'Autrice selezionata nell’ambito del progetto fotografico della “Giornata Italiana per il Libro della Mostra Nazionale” promossa da FIAF e SEAT Pagine Gialle. E' autrice di un portfolio, edito dal laboratorio del Musinf, in occasione della rilevazione territoriale sulla fotografia al femminile dell’Osservatorio della Fotografia della Provincia di Ancona presentato a Senigallia a marzo 2012, in mostra a Gualdo (MC) nell'agosto 2012.

Fotografa accreditata per la rivista Nostos alle Biennali di Arte Moderna di Venezia del 2011, 2013, 2015. Continua a collaborare attivamente con il MUSINF che, promuovendo arte e cultura fotografica, rappresenta il trampolino ideale per giungere ad alti livelli di espressione artistica. Collabora come fotografa e video maker agli incontri del corso “Io Videomaker 2014” del MUSINF e partecipa come relatore ai corsi coordinati dal prof. Bugatti per la Luas, Libera Università per Adulti di Senigallia, sulla storia e le tecniche della fotografia con il “Reportage alla Biennale di Venezia 2013”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2017 alle 13:37 sul giornale del 17 marzo 2017 - 1138 letture

In questo articolo si parla di cultura, musinf

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHuJ





logoEV
logoEV
logoEV