statistiche accessi

x

Al via la XV edizione degli Incontri con la Storia

1' di lettura Senigallia 17/03/2017 - La rassegna è nata a Macerata affermandosi nel tempo e poi si è trasferita, nel 2014, nella nostra città.

Parliamo degli “Incontri con la Storia”, la manifestazione ideata e promossa dall’Associazione di Storia Contemporanea, che chiama cittadine e cittadine a riflettere sui grandi temi della storia contemporanea, avendo la possibilità di confrontarsi con autori e autrici di libri freschi di stampa. In questa edizione, che si svolge nella Sala conferenze della Biblioteca Antonelliana (ogni venerdì, alle ore 17.45) si parlerà di politica marchigiana del Novecento, di Grande guerra e della Shoah e dei suoi riflessi pedagogici e storiografici.

Si inizia venerdì 17 marzo, appunto alle 17.45 nella Biblioteca civica – che ha rinnovato la partnership con il sodalizio senigalliese di via Chiostergi –, con Massimo Papini, presidente dell’Istituto Storia Marche, autore de “L’intelligenza della politica”(ed. affinità elettive, 2016). Moderano l’incontro Lidia Pupilli e Marco Severini, rispettivamente Vicepresidente e Presidente dell’Associazione di Storia Contemporanea. Prossimi appuntamenti: venerdì 24 con gli archivisti dell’Archivio di Stato di Ancona che presenteranno filmati e documenti della Grande guerra; venerdì 31 marzo chiusura con gli studiosi Paolo Coen (Università di Teramo) e Clara Ferranti (Università di Macerata), autore e curatrice di un interessante volume sulla Shoah.


da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2017 alle 09:51 sul giornale del 17 marzo 2017 - 217 letture

In questo articolo si parla di cultura, storia, senigallia, storia contemporanea, associazione di storia contemporanea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHwE





logoEV
logoEV
logoEV