24° Rally Adriatico: partenza da Senigallia anche nel 2017

PRS Group, insieme alle Amministrazioni Pubbliche ed anche agli operatori economici lo pensa così, il quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally ed il secondo del neonato Campionato Italiano Rally Terra, in programma dal 12 al 14 maggio. Da sempre, l’evento é stato inteso come utile sostegno all’immagine ed al turismo dei territori che attraversa, quest’anno più che mai si vuole che esso sia una spinta, un piccolo passo per la ricostruzione economica e sociale dei luoghi messi in ginocchio dal sisma.
Lo sarà proprio grazie al flusso di persone che genera, piloti, addetti ai lavori ed appassionati, il cosiddetto “turismo emozionale”, notoriamente capace di tradurre emozioni forti grazie ad uno sport, i rallies, di alto contenuto spettacolare e passionale, legato in questo caso a paesaggi irripetibili. Capace anche di tradurre la voglia di ricominciare del popolo marchigiano, affinché il turismo possa rappresentare lo slancio verso momenti positivi.
Sotto l’aspetto sportivo, la sostanza della gara sarà quella del recente passato, con la città di Cingoli ancora “capitale” della “terra italiana” e con Jesi ancora “cuore” dei due giorni di sfide, con il Parco Assistenza e viene anche confermata la partenza da Senigallia. Il Rally Adriatico duemiladiciassette proporrà, in totale, quindici prove speciali. Avrà quindi un percorso più lungo rispetto alle passate edizioni, ciò per adeguarlo alle nuove normative Federali che prevedono dieci chilometri in più di distanza competitiva.
Vi saranno nove prove speciali per la prima tappa, con inserita anche la “piesse” spettacolo (l’ultima della prima giornata) e sei per la seconda. Il tracciato di gara sarà quindi in parte rivisto ma non in modo radicale, per cui si assisterà ad una nuova edizione decisamente avvincente sui celebri sterrati marchigiani, quelli che hanno scritto molta storia delle corse italiane su strada bianca.
Lo scorso anno, la vittoria andò all’equipaggio ufficiale Skoda Italia Scandola-D’Amore, che siglò il poker di allori, con la Fabia R5. Ai posto d’onore si piazzarono Campedelli-Fappani (Ford Fiesta LDI) e Colombini/Zanella (Skoda Fabia R5).
Tutte le informazioni sull’evento sono on line nel sito web di riferimento, un vero e proprio punto informativo fruibile a tutti: www.rallyadriatico.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2017 alle 10:23 sul giornale del 17 marzo 2017 - 2943 letture
In questo articolo si parla di sport, associazione, Rally dell'Adriatico
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aHtQ
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"