statistiche accessi

x

Progetti di istruzione domiciliare all'Istituto Comprensivo Marchetti: il ringraziamento al Liceo Rinaldini di Ancona

Ingresso Istituto marchetti 1' di lettura Senigallia 11/03/2017 - Due bambine che frequentano il nostro Istituto Comprensivo Marchetti sono liete di ringraziare il Liceo Classico Rinaldini di Ancona, scuola capofila per i progetti di istruzione domiciliare, per aver ricevuto gli strumenti digitali necessari alla loro organizzazione scolastica e didattica.

Sono due alunne speciali per il nostro Istituto perchè affette da malattie che purtroppo le costringono a soggiornare spesso fra ospedale e casa.

Il progetto di istruzione domiciliare è stato attivato a fine novembre dall'Istituto Marchetti ma per problemi "burocratici" il materiale multimediale, che doveva essere consegnato di diritto alle famiglie almeno a dicembre, è stato congelato per alcuni mesi in qualche misterioso edificio senza riuscire ad individuare il responsabile di tale ritardo.

Dopo varie sollecitazioni, anche perentorie, venerdì 3 marzo siamo stati convocati al Liceo Rinaldini per la consegna di un Tablet con un grande monitor, pensato per piccoli pazienti con problemi motori e un PC portatile. Finalmente le due bambine potranno partecipare da casa alle attività svolte in classe insieme ai loro compagni.

La Dirigente Scolastica manifesta, insieme ai docenti, tutta la solidarietà e vicinanza alle due famiglie per l’inizio di questo nuovo percorso scolastico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2017 alle 10:24 sul giornale del 13 marzo 2017 - 969 letture

In questo articolo si parla di marchetti, scuola, attualità, Istituto Comprensivo Senigallia-Marchetti, istituto marchetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHjt





logoEV
logoEV