statistiche accessi

x

Guida in stato di ebbrezza: tre denunciati. Elevate 11 contravvenzioni

2' di lettura Senigallia 12/03/2017 - Nell’ambito dei servizi svolti nel fine settimana finalizzati al controllo della circolazione stradale lungo i tratti viari intercomunali e nella viabilità extraurbana, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Senigallia, agli ordini del Tenente Antonio De Santis e coordinati dal Maresciallo Capo Domenico Di Ruvo, hanno predisposto uno specifico servizio con la finalità di prevenire le cosidette “stragi del sabato sera” avente uno spiccato orientamento alla deterrenza.

I dati derivanti dall’attività su strada, svolta dalla mezzanotte alle sei di mattina di domenica e connotata dalla massima visibilità dei dispositivi e dal controllo del tasso alcolemico ha portato alla denuncia di 3 automobilisti, 64 persone identificate e controllate in banca dati, 49 veicoli controllati ed ispezionati; 11 contravvenzioni elevate al codice della strada per guida senza cinture di sicurezza, per l’uso del telefonino alla guida, per la mancanza dei documenti al seguito, sono state inoltre ritirate 5 patenti ritirate per guida in stato di ebrezza mentre 3 autoveicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo.

15 automobilisti sono stati sottoposti ad accertamento con l’etilometro. In tutto sono state impegnate 4 pattuglie in uniforme ed 1 con auto di copertura.
Gli automobilisti denunciati per guida sotto l’influenza dell’alcool sono:
– un 41enne di Senigallia, controllato lungo la Statale 16 Adriatica Nord, alla guida di un’Audi A4, risultato positivo con un tasso del 1,24 gr/lt;
– un 39enne di Arcevia colto alla guida di una Ford Focus, mentre percorreva la provinciale Arceviese, che sottoposto ad accertamento alcolemico e’ risultato positivo con tasso del 1,31 gr/lt;
– un 29 enne di Montemarciano (AN), fermato alla guida di una Nissan Qashqai, ad un posto di controllo sempre sulla provinciale Arceviese, che e’ risultato positivo con tasso del 1,35 gr/lt.

Le patenti guida sono state ritirate. Saranno trasmesse in Prefettura per il provvedimento di sospensione. Inoltre, durante il servizio sono state ritirate le patenti anche a due automobiliste colte alle guida delle rispettive autovetture con tasso alcolemico inferiore a 0,8 gr/lt. Per loro anche la contestazione della contravvenzione di 531 euro.








Questo è un articolo pubblicato il 12-03-2017 alle 12:55 sul giornale del 13 marzo 2017 - 2049 letture

In questo articolo si parla di arcevia, cronaca, vivere senigallia, montemarciano, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHkw





logoEV
logoEV