statistiche accessi

x

A Senigallia 'Fado', breve incursione nella musica e nella spiritualità portoghese

1' di lettura Senigallia 11/03/2017 - Al cinema ‘Gabbiano’ di Senigallia arriva il fado. Una musica evocativa, quella che esce dalle corde pizzicate della guitarra portuguesa. Melodie che uniscono la canzone napoletana, il blues, il tango, la malinconia delle partenze e lo stupore dei ritorni, i bicchieri delle cantine e l’odore di pesce per le vie.

A crearle, quel Marco Poeta – già chitarrista jazz con Enrico Intra e Franco Cerri, dalla lunga è prestigiosa carriera musicale – che si è guadagnato l’onore di essere l’unico fadista non portoghese acclamato anche nella terra lusitana.

Da decenni Marco Poeta si immerge nelle sonorità rotonde e profonde del fado, musica che dal latino “fatum” “canta la trama intricata dei destini della gente normale, dei pescatori e delle loro donne sempre in attesa”. Ha appreso la tecnica dal grande maestro Antonio Chainho da allora non ha mai smesso di amarlo, interpretarlo e fatto conoscere.

A Senigallia Marco Poeta animerà un suggestivo spettacolo musicale giovedì 16 marzo 2017, ore 21.00. Con lui Maurizio Scocco - chitarra classica e Adriano Taborro - basso acustico. Ospite speciale, Frida Neri - voce . L’evento è organizzato dalla diocesi di Senigallia, in occasione del Centenario delle apparizioni mariane a Fatima. Ingresso libero.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2017 alle 16:28 sul giornale del 13 marzo 2017 - 954 letture

In questo articolo si parla di chiesa, senigallia, spettacoli, diocesi di Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHj2





logoEV
logoEV
logoEV