statistiche accessi

x

"Mercato Europeo del Commercio Ambulante": bancarelle in festa per tutto il fine settimana

2' di lettura Senigallia 10/03/2017 - Week end "a tutta bancarella" grazie al Mercato Europeo Ambulante, che si tiene a Senigallia da venerdì a domenica 12 marzo.

Già disposti i banchi del mercato che si dipana nell’asse cittadino, circa 1000 metri lineari, tra piazza Garibaldi, via Portici Ercolani, Foro Annonario e piazza Simoncelli, all’interno del centro storico cittadino attorno al quale è possibile parcheggiare in una delle tante aree indicate anche nelle migliaia di manifestini distribuiti in città e nei territori limitrofi. L'evento, di carattere nazionale, è organizzato da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali e realizzato dall’Organizzazione in collaborazione con FIVA Confcommercio, la sigla di riferimento del commercio su aree pubbliche, in sinergia con il Comune di Senigallia.

Più di centoventi espositori presenti in rappresentanza di tutta Europa, d’Italia e di altri paesi del mondo. Inoltre sono state studiate delle iniziative collaterali per integrare al massimo la presenza del MEA 2017 con la città e con il centro commerciale naturale: “Quest’anno abbiamo studiato delle iniziative – spiega il presidente di Confcommercio Marche Centrali Giacomo Bramucci –, che siano utili ad integrare la presenza del MEA a Senigallia e soprattutto a promuovere le eccellenze del nostro territorio. L’iniziativa più importante è sicuramente quella che coinvolge una ventina di attività del centro storico che praticheranno degli sconti, validi fino a giugno, a coloro che acquisteranno al Mercato Ambulante Europeo e che dopo l’acquisto riceveranno dei buoni sconto da utilizzare. Abbiamo scelto uno slogan che racchiude il senso dell’iniziativa, ‘Shopping, colori, sapori, energia’, e che offre delle suggestioni ai potenziali acquirenti. Inoltre alcune delle attività incluse in questo progetto avranno uno spazio all’interno del Mercato Europeo Ambulante proprio per dare l’idea di integrazione e per promuovere all’esterno l’immagine di alcune nostre eccellenze”.

“L’interazione e l’integrazione con il territorio è fondamentale – sottolinea il direttore generale di Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco presente anche al taglio del nastro della manifestazione insieme al presidente Giacomo Bramucci, al sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, all’assessore al commercio Gennaro Campanile e all’assessore ai lavori pubblici Enzo Monachesi –. Per questo abbiamo organizzato un circuito che incentivi gli acquisti nei locali, nei negozi e nei pubblici esercizi del posto”.








Questo è un articolo pubblicato il 10-03-2017 alle 16:30 sul giornale del 11 marzo 2017 - 4180 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, confcommercio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHhK





logoEV
logoEV
logoEV