statistiche accessi

x

In migliaia in piazza Garibaldi per la 35^ edizione del Carnevale di Senigallia

2' di lettura Senigallia 01/03/2017 - In un’atmosfera magica, resa ancor più suggestiva dalla magnifica cornice di piazza Garibaldi, si è svolta ieri la 35 ^ edizione del Carnevale di Senigallia.

Una grande festa che ha visto protagonisti i carri allegorici e i gruppi mascherati del territorio, all’insegna di una genuina allegria e del più sano divertimento. “Una festa più che mai popolare – commenta il sindaco Maurizio Mangialardi – con tanti bambini accompagnati dai genitori e un alternarsi di spettacolari eventi dal palco principale. Sicuramente la scelta di spostare il Carnevale in piazza Garibaldi si è rivelata un’intuizione vincente, anche per promuovere questo angolo ritrovato di città, che con la sua magnificenza monumentale è ormai entrato nel cuore dei senigalliesi.

La risposta positiva delle migliaia di persone ieri presenti è la dimostrazione che l’allargamento degli spazi di socialità all’interno del centro storico, coniugandosi con la ricca programmazione di manifestazioni che Senigallia è capace di offrire, può rappresentare anche un’importante occasione di sviluppo economico”. “Un’edizione dunque speciale – conclude il sindaco – che voglio dedicare al ricordo di Giovanna Ceciliani, la quale per anni è stata una delle principali anime del Carnevale cittadino, e che credo sarebbe stata felice di vedere come questa festa, a cui teneva tantissimo, continui a crescere e a essere motivo di gioia e divertimento per tutti.

Un sentito ringraziamento va ovviamente a quanti ne hanno permesso la riuscita, a partire dal Centro sociale Molinello 2 e dal suo presidente Gianni Diamantini, senza dimenticare l’associazione culturale “Longarini”, gli sponsor Ipercoop e Conad, e chi ha animato il pomeriggio: la palestra “I love fitness”, le associazioni “Danza in Scena” e “Nirvana Centro Studi Danza”, il coro giovanile delle voci bianche Doremifasol di Scapezzano, Paperino Dj e Simone Tonietti. Ma soprattutto grazie a chi ha lavorato a lungo per l’allestimento dei bellissimi carri allegorici e la preparazione dei gruppi mascherati e, ovviamente, alle numerosissime famiglie giunte in piazza per regalare ai propri figli e alla città intera una giornata indimenticabile”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2017 alle 14:10 sul giornale del 02 marzo 2017 - 1951 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, carnevale 2017

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGXv





logoEV
logoEV
logoEV