x

Mirco Belacchi: ritratti di Nori de' Nobili

1' di lettura Senigallia 18/02/2017 - Il dossier Nori de' Nobili si arricchisce di sempre nuove testimonianze artistiche, che analizzano opera, personalità e tragica vicenda di un'autrice del Novecento, che era stata lungamente dimenticata.

Cinque ritratti di Nori de' Nobili, realizzati da Mirco Belacchi sono oggi entrati a far parte della raccolta del Museo comunale d'arte moderna di Senigallia. Fanno parte della vasta suite recentemente realizzata da Belacchi, che sarà esposta nei prossimi mesi al Museo Nori de' Nobili di Trecastelli. "Alla suite" ha preannunciato il prof. Bugatti, direttore del Musinf "sarà dedicato anche un libro".

Nato nel 1960, Mirco Belacchi è un fotografo che ricerca i segreti del "reale", muovendosi attraverso una sperimentazione, che utilizza tecniche che vanno dal lightpainting alla stroboscopia. Ha già raccolto numerosi consensi. Nel 2009 ha partecipato al Premio d'Arte "Aperitivo Illustrato". E' un esordio che gli è valso il premio come secondo classificato per l'opera “Il sangue non lubrifica”, esposta in occasione della collettiva dei finalisti a Fano.

Nello stesso anno pubblica il libro “Entropia Fotografica”. Ha inoltre esposto le sue opere in personali e collettive, tra cui, nel 2010, il “Premio Internazionale di Chianciano per l’Arte Digitale e Fotografica”, dove si è classificato secondo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2017 alle 19:30 sul giornale del 20 febbraio 2017 - 1212 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf, senigallia, mirco belacchi, nori de' nobili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGz7





logoEV
logoEV
logoEV