x

Luas: lunedì 20 febbraio la quinta lezione del Corso di Cinema

luas 1' di lettura Senigallia 17/02/2017 - Prosegue il Corso di Cinema della Libera Università per Adulti di Senigallia, diretto come responsabile dal critico e saggista cinematografico Roberto Ferretti e incentrato, per l’anno accademico 2016-2017, sul tema “Il Cinema tra lingua e linguaggi”.

Volutamente interdisciplinare sin dal titolo, il percorso – di sei appuntamenti complessivi – è stato strutturato con l’intento, attraverso alcuni casi peculiari e punti di vista possibili, di guardare alla settima arte sondandone il rapporto con la lingua, la musica, il suono, il fumetto, la letteratura e il teatro. Di qui l’alternarsi, all’esperto di cinema, di specialisti dei vari altri ambiti culturali e professionali chiamati in causa via via, data la scelta di un approccio che di volta in volta, pur senza perdere di vista la specificità del mezzo, si propone di mostrare l’interazione con la sfera cinematografica di competenze settoriali e specialistiche diverse.

Di particolare interesse l’aspetto al centro della quinta lezione, dedicata a “Cinema e fumetto, due linguaggi a confronto” e affidata al disegnatore, illustratore e fumettista marchigiano Andrea Fattori, già docente alla Scuola Internazionale di Comics e, a tutt’oggi, tra le firme di editori specializzati come Bonelli in Italia e Editions Soleil in Francia. A lui il compito di relazionare, ad ampio raggio, sui molteplici intrecci fra queste due forme espressive, che, pur nelle loro ovvie differenze, non solo si alimentano spesso a vicenda ma, anche sotto il profilo del mestiere, hanno parecchio in comune. L’appuntamento è in calendario per il 20 febbraio a San Rocco, come sempre dalle ore 16,30 alle ore 18,30.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2017 alle 10:20 sul giornale del 18 febbraio 2017 - 417 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, luas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGxk





logoEV
logoEV
logoEV