x

Immigrazione clandestina: espulso un tunisino ed allontanata una donne rumena

2' di lettura Senigallia 17/02/2017 - Nell’ambito delle attività di contrasto all’immigrazione clandestina, durante questa settimana, il personale dell’Ufficio Immigrazione del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato impegnato in specifici servizi di polizia volti all’individuazione di soggetti stranieri privi di titolo di soggiorno sul territorio nazionale.

Nel corso di questi servizi sono stati effettuati accertamenti in alcune zone del territorio del comune di Senigallia frequentate da extracomunitari nei cui confronti si è proceduto all’identificazione. Durante un controllo effettuato nei pressi della zona di Cesanella gli agenti hanno fermato cinque uomini, di cui 4 di origine pakistana ed uno di origine maghrebina, M.B. di 30 anni circa, noto perché in passato si era reso autore di reati nel settore dello spaccio di stupefacenti e dei reati contro il patrimonio.

I primi quattro uomini, sulla base degli accertamenti svolti, sono risultati in regola con il permesso di soggiorno mentre l’altro uomo è risultato avere alcune pendenze e, pertanto è stato condotto in Commissariato per più approfonditi controlli. Sulla base delle verifiche eseguite, i poliziotti hanno accertato che l’uomo, già alcuni mesi fa, era stato raggiunto da un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Pesaro con relativo ordine di allontanamento del Questore di Pesaro cui lo straniero non aveva ottemperato. Pertanto gli agenti hanno provveduto al compimento delle attività necessarie per dare esecuzione all’espulsione dello straniero irregolare che veniva, infatti, condotto alla frontiera e da lì rimpatriato in Tunisia.

Nel proseguo dei servizi, gli agenti hanno controllato una donna, C.E. di 40 anni, di origini rumene e senza fissa dimora in Italia che si trovava nella zona della stazione ferroviaria. La donna era priva di documenti e, pertanto, è stata condotta in Commissariato per i necessari accertamenti da cui è scaturito che la stessa era stata raggiunta da un provvedimento del Questore di Pesaro di allontanamento dal territorio nazionale per i cittadini comunitari in assenza dei requisiti per la permanenza negli stati dell’Unione Europera. Pertanto alla donna veniva notificato il relativo provvedimento obbligando la stessa a lasciare il territorio nazionale entro 10 giorni.






Questo è un articolo pubblicato il 17-02-2017 alle 15:04 sul giornale del 18 febbraio 2017 - 1170 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGyp





logoEV
logoEV