x

Musinf: workshop con il critico Giorgio Bonomi, direttore della rivista "Titolo"

artista concettuale Bonamini 1' di lettura Senigallia 14/02/2017 - Per iniziativa della Biblioteca di arti visive del Musinf, coordinata dal prof. Stefano Schiavoni, sabato 25 febbraio, in occasione delle fasi di chiusura della mostra dell'artista concettuale Bonamini, si terrà un workshop con il critico Giorgio Bonomi, direttore della rivista "Titolo".

L'incontro approfondirà i temi della poetica degli autori rappresentati nella raccolta d'arte concettuale conservata dal Musinf di Senigallia. "La mostra di Bonamini, allestita alla Rocca Roveresca ha registrato un numero record di presenze" dice il prof. Bugatti , direttore del Musinf "confermando la Rocca Roveresca come cornice splendida ed ormai storicizzata di eventi d'arte moderna. Confermando anche" aggiunge il prof. Bugatti "l'intuizione culturale di Mario Giacomelli, che negli anni ho cercato di proseguire, in quanto alla Rocca Roveresca Giacomelli aveva voluto ospitare una grande mostra della pop art". "Iniziando a mettere mano alla risistemazione delle documentazioni della Biblioteca di arti visive del Musinf" ha sottolineato il prof. Stefano Schiavoni "sono partito proprio dalle documentazioni delle mostre evento allestite alla Rocca Roveresca, che sono state tante e di grande interesse, da quelle realizzate con la collaborazione del Museo della letteratura di Mosca con Majakovskij, Tolstoj, Cechov, a quelle con grandi artisti come Fazzini, Tamburi, Dova, a quella, più recente con le celebri fotografie di. Frida Khalo e Diego Rivera, scattate Leo Matiz".

Va notato che la seconda trance della mostra di Bonamini si terrà alla casa del Mantegna di Mantova nei mesi prossimi. A Senigallia la suite di mostre sugli artisti concettuali ha riguardato Elio Marchegiani, Antonio D'Agostino, Enzo Cacciola, Riccardo Guarneri, Gianfranco Zappettini, Lucia Corbinelli, Ottavio Pinarello, tutti oggi rappresentati nella raccolta di settore conservata dal Musinf.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2017 alle 12:42 sul giornale del 15 febbraio 2017 - 611 letture

In questo articolo si parla di cultura, musinf

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGqQ





logoEV
logoEV