x

La Scuola Primaria di Cesanella contro il bullismo, le iniziative messe in campo

2' di lettura Senigallia 11/02/2017 - In un momento in cui il nostro Istituto Comprensivo riceve grandi riconoscimenti per l’ottimo e proficuo lavoro progettuale svolto nel campo digitale e artistico, vogliamo evidenziare che l’Istituto Comprensivo “Mario Giacomelli” sta lavorando con grande slancio e con buone prassi che si vanno consolidando, anche sui processi educativi volti a sviluppare il senso di legalità e giustizia nei nostri alunni affinché possano contribuire attivamente alla formazione di comunità coese, solidali e autonomamente responsabili.

Questi siamo noi… il 7 febbraio… giornata nazionale per la lotta contro il bullismo… vestiti di blu… legati insieme da un nodo… a testimoniare il nostro unanime disaccordo nei confronti del bullismo scolastico e di ogni altra forma di violenza e prevaricazione. Siamo noi del plesso di Cesanella, da sempre impegnati nel rispetto dell’ambiente e nella diretta partecipazione in azioni e iniziative di legalità concreta. Ne sono un esempio le Unità didattiche di apprendimento che le classi prime e quarte stanno portando avanti, in collaborazione con il Comitato Volontari per il Mondo, sulla legalità, e sulla gentilezza per i più piccolini delle classi prime.

Di recente costituzione, il COMITATO PER LA LEGALITA’ E LA RESPONSABILITÀ formato dagli alunni rappresentanti delle classi quarte e quinta che svolgono compiti di vigilanza e controllo all’ interno della scuola, ma anche nel quartiere, al fine di prevenire oppure segnalare comportamenti poco rispettosi delle regole di convivenza.

Inoltre, quest’anno le classi quarte hanno scelto di aderire ad un progetto di grande spessore educativo che ci permette di sperimentare sul campo il lavoro cooperativo. Le classi si sono infatti costituite come Cooperative Scolastiche ed operano in tutto e per tutto con le modalità previste da questa formula associativa. Il progetto, ideato dalla Federazione delle Bcc, ci vede gemellati con la Cooperativa Mondo Solidale di Chiaravalle, sotto la guida e supervisione della Bcc di Corinaldo che ci segue passo passo nel progetto.

Crediamo fermamente che i nostri ragazzi, in un futuro molto prossimo, possano diventare cittadini impegnati, consapevoli e corresponsabili di tutto ciò che accade nel mondo.


da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2017 alle 08:16 sul giornale del 13 febbraio 2017 - 995 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, bullismo, scuola primaria di cesanella, istituto comprensivo senigallia nord mario giacomelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGlc





logoEV
logoEV
logoEV