x

Arriva ''Carnevaldo'': il Carnevale a Corinaldo fra ''Marakana'' e la parata in maschera

carnevale 2' di lettura Senigallia 12/02/2017 - Il carnevale a Corinaldo è "Carnevaldo". Tre giorni di festa, colori e divertimento organizzata dall'Amministrazione Comunale, dalla Pro Loco e in collaborazione con l'Associazione Culturale "Teatro Time".

Un appuntamento dedicato alle persone di ogni età ma con particolare riferimento ai giovanissimi, che si snoderà nell'arco di tre distinti momenti: si parte sabato 18 e poi domenica 26 e lunedì 27 febbraio. Tale le novità e le sorprese, dalla "Arena Marakana" alla parata con il "Cilicchione".

Sabato 18, a partire dalle ore 17 quando si apre la speciale "Arena Marakana", situata nel piazzale Gioco del Pallone, che ospiterà una festa per grandi e piccini. Il ritrovo è previsto in prossimità di piazza della Fontana da dove partirà la parata in maschera, con il "Cilicchione". Poi, a partire dalle ore 21 la festa continua con la musica e l'animazione degli "Shampoo". Per l'occasione, saranno allestiti pure uno stand enogastronomico, un open bar, una festa in maschera. A calare il sipario su questa notte di allegria ci penserà dj set, a partire dalle 23.30. L'ingresso è libero.

Domenica 26, quindi, "Carnevaldo" proporrà una festa destinata interamente ai bambini. L'appuntamento è per le ore 16, sempre nel piazzale Gioco del Pallone.

Lunedì 27, infine, a partire dalle ore 16.30, una Lettura Animata in Biblioteca (un appuntamento destinato ai bambini dai tre ai sette anni di età) a cui farà seguito un Laboratorio Manuale che chiuderà la tre giorni carnascialesca.

Al riguardo, sono emblematiche le parole del Sindaco Matteo Principi. "Con "Carnevaldo" - ha commentato il Sindaco - prosegue la tradizione del Carnevale corinaldese, sempre più unita al folclore e ai costumi del nostro borgo. In particolare, con l'introduzione della nuova figura del "Cilicchione", che rappresenterà il nostro Carnevale anche durante i prossimi anni, si rafforza la collaborazione tra Amministrazione e associazioni. In particolare, con l'associazione madre: mi riferisco alla nostra "Pro Loco", a cui esprimo sinceri ringraziamenti, da estendere ai volontari che non si risparmiano in fatto di disponibilità e di affidabilità. La soddisfazione è anche più palpabile, se si considera l'esperienza dell'ultimo dell'anno: "Carnevaldo", in tal senso, rappresenta un'ulteriore iniziativa di qualità".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2017 alle 15:58 sul giornale del 13 febbraio 2017 - 12828 letture

In questo articolo si parla di carnevale, comune di corinaldo, corinaldo, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGmD





logoEV
logoEV
logoEV