x

Bilancio top per l'Arma: calano furti e rapine. Spray al peperoncino per l'autodifesa dei Carabinieri

cleto bucci 3' di lettura Senigallia 05/02/2017 - Aumentano i controlli sul territorio e calano furti e rapine. Occhio però alle truffe. Il bilancio di un anno di lavoro della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia registra tanti "meno", con un calo generale dei reati, anche e soprattutto quelli più "cronici". E tra le novità in vista, l'uso dello spray al paperoncino da parte dei Carabinieri come strumento di autodifesa.

A presentare i dati dell'azione di contrastro alla criminalità svolta nel corso del 2016 è il capitano della Compagnia di Senigallia il maggiore Cleto Bucci.

I reati verificatisi in tutto il territorio del senigalliese che comprende i comuni di Senigallia, Montemarciano, Ostra, Ostra Vetere, Belvedere Ostrense, Barbara, Castelleone di Suasa, Trecastelli e Corinaldo, sono stati nel 2016 2.485, il 24,53% in meno rispetto all'anno precedente. Le rapinte, intese anche come furti con violenza, sono state 12, il 44,45% in meno. Calano anche i furti, in totale 1.458, il 22,2% in meno rispetto ai 1.874 del 2015 ma rappresentano comunque la fetta principale di tutti i reati (il 58,67%). Dei 1.458 furti, 1.049 sono avvenuti a Senigallia e 409 nel resto del territorio. L'incidenza maggiore, tra numero di furti e numero di abitanti, si è verificata a Senigallia, seguono poi Montemarciano e Corinaldo.

L'attività della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia ha registrato, nell'arco del 2016, la denuncia di 476 persone (172 delle quali straniere), l'arresto di 77 soggetti (34 dei quali stranieri), il sequestro di droga per 505 grammi e la denuncia di 34 reati legati alle sostanze stupefacenti, Sul fronte della prevenzione, l'Arma ha messo in campo 6.228 pattugliamenti con l'impieto di 12.344 militari. Sono state identificate 42.574 persone, controllati 36.359 veicoli per un totale di 13.822 controlli contro i 6.096 dell'anno precedente.

"Il dato più significativo è senz'altro la riduzione del numero dei furti e delle rapine -commenta il capitano Bucci- Positivo anche il dato dell'evidente calo dei reati in generale dove però in parte ha inciso l'abolizione di alcune forme di reato come l'ingiuria o la guida senza patente. Abbiamo invece registrato un aumento dei casi di truffa, soprattutto ai danni di anziani e per questo chiediamo maggiore collaborazione anche ai familiari per tutte le raccomandazioni del caso".

L'intensificazione dei controlli sulle strade, legate anche all'antiterrorismo, ha portato anche alla quasi scomparsa del fenomeno della prostituzione. In realtà si tratterebbe solo di un "cambio di sede". Le "lucciole" dalla strada si sarebbesto spostate sempre di più negli appartamenti secondo anche una tendenza su scala nazionale. Il capitano Bucci conferma anche l'assenza di reati legati al fenomeno dei parcheggiatori abusivi. "Ad oggi non abbimo mai registrato alcuna denuncia per danneggiamenti alle auto, ingiurie o molestie -afferma Bucci- quindi per noi il fenomeno resta confinato a situazioni di eventuale disagio degli automobilisti".


Novità in vista sul prosieguo dell'azione di contrasto alla criminalità da parte delle forze dell'ordine. Le pattuglie infatti possono ricorrere all'uso di spray al peperoncio come strumento di difesa nei casi di aggressioni.








Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2017 alle 08:43 sul giornale del 06 febbraio 2017 - 2555 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, carabinieri, articolo, cleto bucci, spay al peperoncino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aF8y





logoEV
logoEV